Carlo.Martinelli ha scritto:
Ciao Ragazzi. Torno sull'argomento, ..... in quanto continuo a ricevere decine di email che mi chedono informazioni su come costruire o migliorare una cold box.
Ormai di documentazione ne ho tanta, ma qualcosa di veramente utile per fare una cold box veramente efficiente ..... che non sfrutti solo la peltier.....non ne trovo.
Carlo
Io credo che a parte il raffreddamendo diretto del chip, non si possa andare troppo sotto con le teperature (e c'è da chiedersi se ne valga la pena), utilizzando sistemi alla portata di tutti. L'idea della scatola Gewiss, ed il raffreddamento recuperato da un frigo portatile, rimangono un metodo veloce e sostanzialmente economico per raffreddare una fotocamera fino a 0°C (utilizzo una Peltier da 75W, al posto di quella del frigo che era da 50). Se si vuole aggiungere un controller con una sonda i costi lievitano (il mio è costato parecchio), ma c'è il vantaggio di poter fare una libreria di dark e utilizzarla sempre, risparmiando tempo.
Allego la mia realizzazione: raggiungo sempre gli 0°C, e per me è più che sufficiente (le prime riprese mostrano un sensibile abbattimento del rumore, che permette di tirare molto di più le immagini). Andare oltre, a mio avviso, non vale la pena...
Allego la mia coldbox: è stata costruita sfruttando le idee del Martinelli Carlo, che ringrazio e saluto:
Allegato:
Cooled box 012.jpg [ 52.8 KiB | Osservato 3098 volte ]