1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alea Futura ha scritto:
E qui, chiedo il parere agli esperti: anche se ho provato a togliere la diagonale, come consigliatomi, il tutto mi ballava.. ho provato a controllare le viti se fossero tutte strette ed infatti lo erano..


Non è che sia un esperto ma ho visto la foto dell'aggancio... Beh, è normale che ballava tutto :) Le viti non c'entrano, i materiali in generale flettono e tanto più quanto più è lunga la leva cui sono sottoposti. Se pensi che alla fine di quel treno ci carichi una reflex... E' più che normale :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie della risposta! ma quindi come devo fare per risolvere la situazione? non è risolvibile? :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alea Futura ha scritto:
grazie della risposta! ma quindi come devo fare per risolvere la situazione? non è risolvibile? :P


Ci sono degli accessori che consentono di tenere ferma la macchina fotografica in modo che l'obiettivo "guardi" direttamente all'interno dell'oculare. Funziona egregiamente con le compatte. Si chiama Microstage, lo produce la baader ma non solo. Bisogna controllare però che le dimensioni consentano di utilizzarlo con la reflex. Non so quanto migliori la stabilità ma dovrebbe andare meglio.

Altro consiglio che posso darti: ma utilizzi lo scatto remoto o semplicemente premi il pulsante? Uno scatto remoto ti permetterebbe, anche con gli accessori che hai ora, di non muovere niente durante lo scatto.

In ogni caso, come foto ricordo sono perfette, ai miglioramenti ci penserai dopo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al momento scatto dal pulsante (anche perché la macchina fotografica ho dovuto per forza tenerla tra le mani per scattare :evil: ), ma ho infatti in nota l'acquisto per lo scatto remoto :wink:

Io al rivenditore chiesi di darmi tutto l'occorrente necessario per fotografare, ma avrà probabilmente dimenticato di vendermi anche l'altro accessorio di cui parli! :(

Sì infatti, al momento mi interessa di più la foto come "ricordo"..poi si vedrà in futuro cosa riuscirò a combinare :wink: :D

Grazie mille ancora :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alea Futura ha scritto:
Al momento scatto dal pulsante (anche perché la macchina fotografica ho dovuto per forza tenerla tra le mani per scattare :evil: ), ma ho infatti in nota l'acquisto per lo scatto remoto :wink:


Vedrai che migliorerà tutto drasticamente ;)

Cita:
Io al rivenditore chiesi di darmi tutto l'occorrente necessario per fotografare, ma avrà probabilmente dimenticato di vendermi anche l'altro accessorio di cui parli! :(


Al tempo! Quello che ti ha dato è un adattatore per la reflex al telescopio (mi pare di capire sia un accessorio per la proiezione all'oculare) che va più che bene. Oltretutto l'anello che si aggancia alla canon è indispensabile per quando (e se) farai foto deep. Quello che ti ho detto io è una cosa che "forse" potrebbe andare meglio, ma non è detto! Probabilmente il solo scatto remoto ti basterà. Potrai anche provare a fare più scatti di seguito senza modificare l'inquadratura così da mediarli e migliorare il rapporto segnale rumore (sia quello dovuto al sensore che quello dovuto al seeing) ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon Giove e una ottima Luna!
Con lo scatto remoto eviti moltissime vibrazioni. Altresì, tra le impostazioni della 350D c'è il mirror lock up (MLU) o tradotto sollevamento dello specchio, utilissimo per ridurre le vibrazioni ancor di più. http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/page11.asp : Custom Functions: 07: Mirror lockup .

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
...Apperò! E brava la nostra Alea! Mi hai ricordato la prima volta che ho cominciato a vedere i dettagli di Giove nel mio fidato sessantino... certo che con il doppio di diametro se ne vedranno... quasi quasi un po' ti invidio! La Luna è spettacolare... Per Giove e i pianeti non hai mai preso in considerazione la webcam? Secondo me faresti scintille... In gamba!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 settembre 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille sun :wink: ah ok, grazie dell'info!

@Andrea75: caspita quanti complimenti inaspettati :oops: :mrgreen: grazie mille!! :D
eh sì, mi comprerò anche una webcam sicuramente!
appena riuscirò a tirar fuori qualcosa, ve lo mostrerò così mi darete un po' di dritte :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010