1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie prime osservazioni di Giove
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!

Come feci con la Luna, ora condivido con voi l'immensa gioia provata nell'osservare finalmente il Gigante con i suoi "piccoli" satelliti :D

E' davvero incredibile come in poche ore cambino gli spostamenti del satellite Io.. Giusto il tempo di fare qualche scatto alla Luna che poi tornando su Giove già non lo vedevo più ed era solo passata un'oretta!!
Se avessi potuto rimanere ad osservare fino a qualche ora più avanti, l'avrei poi rivisto sbucare dall'altra parte del pianeta :shock: :D fantastico!!

Sono anche rimasta stupefatta dai dettagli che notavo su Giove!!
Ho visto abbastanza netta la banda equatoriale nord e notavo benissimo sfumature più chiare e più scure delle nubi.. col mio strumento non credevo di arrivare a tanto, soprattutto per il fatto che osservo dalla provincia di Milano e con decine di lampioni di fronte :evil: , ed invece ho avuto l'ennesima prova di quanto il mio Baz sia capace di darmi soddisfazioni!! :mrgreen: (alla fin fine, era stato colpo di fulmine tra noi :P )

Vi linko una foto di prova scattata per la prima volta a Giove, peccato che non ebbi la premura di verificare che il formato impostato fosse il raw! ..ahimè la tremenda scoperta di aver scattato in jpeg!! :(
Il risultato sarebbe stato sicuramente migliore, ma di certo non mi lamento :wink: :
http://localhostr.com/files/0f2ba0/IMG_6307p.jpg

Buone osservazioni a tutti!!
*Alea*

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e complimenti! :D
come per tutte "le prime volte" l'emozione è sempre tantissima e la si legge benissimo nelle tue parole :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellisima questa tua prima osservazione. Un emozione grande cosa che ci colpi anche a noi la prima volta (e che continua anche adesso! :mrgreen: )

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alea Futura ha scritto:
Ciao a tutti!!

Come feci con la Luna, ora condivido con voi l'immensa gioia provata nell'osservare finalmente il Gigante con i suoi "piccoli" satelliti :D

E' davvero incredibile come in poche ore cambino gli spostamenti del satellite Io.. Giusto il tempo di fare qualche scatto alla Luna che poi tornando su Giove già non lo vedevo più ed era solo passata un'oretta!!
Se avessi potuto rimanere ad osservare fino a qualche ora più avanti, l'avrei poi rivisto sbucare dall'altra parte del pianeta :shock: :D fantastico!!

Sono anche rimasta stupefatta dai dettagli che notavo su Giove!!
Ho visto abbastanza netta la banda equatoriale nord e notavo benissimo sfumature più chiare e più scure delle nubi.. col mio strumento non credevo di arrivare a tanto, soprattutto per il fatto che osservo dalla provincia di Milano e con decine di lampioni di fronte :evil: , ed invece ho avuto l'ennesima prova di quanto il mio Baz sia capace di darmi soddisfazioni!! :mrgreen: (alla fin fine, era stato colpo di fulmine tra noi :P )

Vi linko una foto di prova scattata per la prima volta a Giove, peccato che non ebbi la premura di verificare che il formato impostato fosse il raw! ..ahimè la tremenda scoperta di aver scattato in jpeg!! :(
Il risultato sarebbe stato sicuramente migliore, ma di certo non mi lamento :wink: :
http://localhostr.com/files/0f2ba0/IMG_6307p.jpg

Buone osservazioni a tutti!!
*Alea*


Bravissima Alea!!
Con che l'hai fotografato?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti!! Quanto sono contenta!! :D :D :D :D :D :D :D

Quando poso gli occhi all'oculare, è come se fosse sempre la prima volta....stupendo!!!! :D

FabryAlliance ha scritto:
Bravissima Alea!!
Con che l'hai fotografato?

Ciao Fabry!

Io ho una reflex Canon eos 350d e ho giusto un'immagine bella pronta da linkarti di come ho agganciato gli adattatori e la barlow:
http://localhostr.com/files/94ba34/IMG_6273.JPG
Però praticamente tutto il complesso scendeva verso il basso e non restava fermo per darmi modo di scattare.. :?

E qui, chiedo il parere agli esperti: anche se ho provato a togliere la diagonale, come consigliatomi, il tutto mi ballava.. ho provato a controllare le viti se fossero tutte strette ed infatti lo erano..
Non me lo so spiegare! In queste sere riproverò a capire cosa non funziona! :wink:

..comunque la scena di me mentre cercavo di fotografare era proprio da film comico!! :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, giusto per darti un'idea, questo è lo scatto originale non post prodotto:
http://localhostr.com/files/a8baec/IMG_6307.JPG

..ovviamente se avessi scattato in raw sarebbe uscito fuori meglio in fase di post produzione..e sicuramente avrebbe fatto di meglio chiunque abbia più esperienza di me con photoshop e compagnia :wink:
ciau!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alea Futura ha scritto:
..comunque la scena di me mentre cercavo di fotografare era proprio da film comico!! :P


Avrei voluto vedere la scena allora X-D!

Cita:
..ovviamente se avessi scattato in raw sarebbe uscito fuori meglio in fase di post produzione..e sicuramente avrebbe fatto di meglio chiunque abbia più esperienza di me con photoshop e compagnia :wink:
ciau!


Sei stata comunque bravissima... anche io avrei da imparare da te! Mi raccomando continua a fare altre foto e facci sapere ;-) !

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FabryAlliance ha scritto:
Avrei voluto vedere la scena allora X-D!


..guarda, la prossima volta mi faccio filmare così vi faccio fare due risate!! :P :D

FabryAlliance ha scritto:
Sei stata comunque bravissima... anche io avrei da imparare da te! Mi raccomando continua a fare altre foto e facci sapere ;-) !


Graaaaaaaaazie :mrgreen:
(ne approfitto per linkare quella fatta alla Luna con le stesse condizioni comiche dette sopra :mrgreen:
http://localhostr.com/files/96a1ff/IMG_6324.jpg) ciau!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alea Futura ha scritto:
FabryAlliance ha scritto:
Avrei voluto vedere la scena allora X-D!


..guarda, la prossima volta mi faccio filmare così vi faccio fare due risate!! :P :D

FabryAlliance ha scritto:
Sei stata comunque bravissima... anche io avrei da imparare da te! Mi raccomando continua a fare altre foto e facci sapere ;-) !


Graaaaaaaaazie :mrgreen:
(ne approfitto per linkare quella fatta alla Luna con le stesse condizioni comiche dette sopra :mrgreen:
http://localhostr.com/files/96a1ff/IMG_6324.jpg) ciau!!




EH MA ALLORA SCUSA.... COSI' NON VALE.....!

STUPENDA.... questi risultati con la barlow 2x?

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, con la barlow 2x.. non l'ho ridimensionata l'immagine originale, è così :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010