1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
vi propongo questa immagine dopo qualche mese di inattività fotografica causa lavoro e meteo inclemente.

Stuzzicato dalle lunghe pose di Fabiomassimo con reflex ho provato a fare dei subframe da 10 minuti invece dei soliti 5, devo dire che nonostante la Luna all'ultimo quarto e la temperatura estiva non ho penato poi tanto in fase di elaborazione, anzi...oltretutto NON ho fatto neanche un dark, pensavo di ritrovarmi con tonnellate di rumore invece grazie anche al dithering manuale ogni due pose sono stupito dal risultato.

12x600" @iso 800, no Dark no flat
Newton 250 f 5, Canon 40D Baader, Eos clip CLS Astronomik, EQ6, guida con magzero mz5m su 80/400
Elab (minima) Dss, PS


Allegati:
Crescent.jpg
Crescent.jpg [ 224.28 KiB | Osservato 858 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Milo

La ripresa è piacevole, ottimamente inseguita e ben inquadrata. Francamente non saprei se le lunghe pose dalla città con il CLS Astronomik siano un reale vantaggio o meno: a mio avviso hai raccolto anche tanto segnale dal fondocielo inquinato, e la delicata nebulosa quasi si perde nel chiarore del cielo suburbano. ma le stelle hanno un bel colore, la ripresa è ottimamente eseguita, il rumore di fondo contenuto, e mi sembra davvero un risultato notevole, viste le condizioni di ripresa.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto al 100% Roberto,
vale la pena, vista la buona attrezzatura e l'ottimo setup, di fare un giretto sotto cieli un po' piu' clementi :D
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso che condividere il pensiero di chi mi ha preceduto. D'altra parte, dalla città e con una reflex, mi pare già un risultato eccezionale. So bene che la Crescent, malgrado appaia spesso nella sua magnificenza nelle foto qui sul forum e non solo, in realtà è un oggetto tutt'altro che facile.
Bravo

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se tutti ti consigliano un cielo più "pulito" allora a questo punto Milo se hai possibilità ti aspetto allo star party? ce la farai ad essere dei nostri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio.C ha scritto:
se tutti ti consigliano un cielo più "pulito" allora a questo punto Milo se hai possibilità ti aspetto allo star party? ce la farai ad essere dei nostri?


Non ci sarò, ho chiuso con l'osservatorio ed il circolo, se vuoi ti spiego i motivi in mp.

Grazie agli altri per i feedback, credo che presto mi dedicherò alle riprese in banda stretta, sono diventato pantofolaio, non ho più voglia e tempo di spostare l'attrezzatura fotografica sotto cieli di montagna, quelle poche volte all'anno che vado su porto il dobson e il binocolo e mi godo lo spettacolo in visuale

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine, se riuscissi ad integrare con dell'halfa sarebbe la cigliegina sulla torta.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo, senza dubbio ammirevole lavoro dalla città, immagine molto gradevole anche se il soggetto richiede cieli migliori! Urge serata in Lessinia :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Crescent dalla città
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Pite e Kiunan.

Ho provato a tirare l'elaborazione, di più non posso, è sempre una ripresa senza dark ne flat....


Allegati:
Crescent.jpg
Crescent.jpg [ 277.26 KiB | Osservato 708 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010