1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
G42, Pentax 105 SDP, Atik 314L, 20x900, Ha 12nm, Maxvision 80, Philips SPC 900 NC, Chieti, 2\8\10

Ieri al ritorno da una cena familiare, ho messo in forno l’NGC 7293, questa mattina alle 5.30 era bella che cotta.

Ieri il seiing faceva schifo e l’oggetto era molto basso, l’inseguimento sul grafico di phd superava sovente il pixel,

Le flessioni sono comunque contenute.



In settimana mi dovrebbe arrivare la ruota portafiltri......


Allegati:
ngc 7293-3.jpg
ngc 7293-3.jpg [ 381.83 KiB | Osservato 670 volte ]


Ultima modifica di Pering il mercoledì 4 agosto 2010, 12:25, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimi dettagli, complimenti ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Edoardo!! I dettagli sono fantastici soprattutto all'interno dove sei riuscito a mostrare i famosi nodi cometari!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie, Raffaele e Diego, il merito è vostro che mi avete incitato ad aumentare i tempi di integrazione. :P

Se vado a 1200 otterrò dei risultati migliori? che ne pensate.
C'è l'ho messa tutta per contenere le flessioni, su questa ripresa sono attorno ai 3 pixel su 5 ore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ottimi dettagli.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
20 pose da un quarto d'ora?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
tuvok ha scritto:
20 pose da un quarto d'ora?


Si esatto in totale 5 ore, dalle 23.30 alle 4.30, o giù di lì.

in effetti alle 23.45 era proprio bassa, potrei provare a scartare le prime. il fatto è che dal mio balcone vedo est e sud, dopo un'oretta dal transito l'oggetto si eclissa dietro il canale di gronda e addio.

Tenete conto anche di un'altra cosa: ne dark, ne flat.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace tantissimo!! chissà come viene con i colori..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Malgrado tutto, è notevolissima! :shock:
Non oso immaginare cosa possa essere anche a colori

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Helix
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
notevole.... complimenti!! anche considerando quanto basso è l'oggetto...
saluti

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010