1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ci riprovo
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
é il mio secondo post in questa sezione, dopo anni di deep sky l'Hi res incomincia ad interessrmi.

Ieri sera dopo due ore di posa sulla crescent nebula ho preso la camera di guida, una magzero Mz5m, e l'ho applicata al Newton 250 in accoppiata con una Barlow 3x smontata dal mitico proiettore di reticolo luminoso Vixen GA4, il sensore risultava ad una decina di centimetri dalla barlow quindi presumo si diventata una 5x.

Ho incominciato a fare filmati anche se il seeing non mi sembrava granchè e oggi ho elaborato utilizzando Avistack2.

Secondo gli esperti, a giudicare dalle immagini, a che focale ho lavorato?


Allegati:
Arzachel-Alphonsus.jpg
Arzachel-Alphonsus.jpg [ 106.35 KiB | Osservato 779 volte ]
Plato.jpg
Plato.jpg [ 123.16 KiB | Osservato 779 volte ]
Clavius.jpg
Clavius.jpg [ 125.72 KiB | Osservato 779 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci riprovo
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"si prega di allacciarsi le cinture! ..fase di atterraggio!!"
.. :P ecco ciò che mi hanno fatto venire in mente queste immagini!! :D caspiterina!!!! :shock:
spero che qualcuno ti risponda alla domanda riguardo alla focale, perché sono curiosa anch'io :P
ciao e grazie per aver postato queste meraviglie!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci riprovo
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soprattutto le ultime due, secondo me, son molto belle :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci riprovo
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo so....spettacolari!

complimenti, continua così, mi sembra proprio la buona strada :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci riprovo
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
Milo ha scritto:
Secondo gli esperti, a giudicare dalle immagini, a che focale ho lavorato?


puoi provare a fare il calcolo da solo, non ho qua modo di cercare le dimensioni angolari di uno dei crateri cha hai ripreso.
Se riesci a trovare, per esempio, le dimensioni angolari di arzachel, puoi misurare quanti pixel è il diamtero di tale cratere e, note le dimensioni dei pixel, puoi calcolare quanti mm occupa sul sensore.
A questo punto sai le dimensioni angolari del cratere (le trovi su virtual moon atlas, per esempio) e le dimensioni lineari (i mm occupati sul sensore) e puoi facilmente calcolare la focale di ripresa F (in mm) dividendo le dimensioni che hai calcolato (in mm) per le dimensioni angolari trovate su VMA (in radianti) :D

p.s.: complimenti per le immagini ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ci riprovo
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tuvok,
A spanne ho calcolato una risoluzione di 0,20 arcsec/pixel, quindi più o meno 6500 di focale.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010