1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! Dopo un bel silenzio dovuto ad impegni di lavoro e familiari - ma durante il quale non ho smesso di seguirvi - posto la mia ultima immagine: M51. Sono 30 subframes da 5 min, calibrati con flat e dark, mag. limite 4,5, elaborazione con Maxim dl4 e Iris. Ogni commento o suggerimento è benvenuto :D


Allegati:
m51 web.jpg
m51 web.jpg [ 14.31 KiB | Osservato 1239 volte ]

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino che la ripresa sia stata fatta con la strumentazione in firma. Risultato indubbiamente piacevole ma noto un fondo cielo nero pece e una certa morbidezza (leggi scarsità di dettagli) sulla galassia, forse a causa di un filtro antirumore un po' troppo aggressivo. A parte questo è un'immagine molto buona

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Valerio per il commento. Si, la strumentazione è quella in firma (Newton SW 200 f5 su HEQ5 + ST7); in effetti l'immagine è probabilmente un pò povera di dettagli fini, forse anche a causa del seeing? (notate le stelle a palloncino??). Per il rumore ho applicato l'Adaptive Filter di IRIS due volte con coefficiente 5. Fondo cielo: non sono ancora riuscito a trovare un buon compromesso: su un monitor mi sembrava troppo chiaro, su un altro mi pareva ok (LCD il primo e LED il secondo)...boh! In generale credo che ci fosse ancora parecchio segnale da tirare fuori, ma sono una bestia ad elaborare...se ho tempo ci rimetto mano!

Ciao e grazie, Ale

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco qui. Stimolato dal commento di Valerio, ho ripreso da capo l'elaborazione di M51. Questa volta ho usato Maxim e Gimp (con cui per la prima volta ho sperimentato l'elaborazione multi-livello). Graditissimi i commenti..... :D


Allegati:
m51.jpg
m51.jpg [ 113.43 KiB | Osservato 1116 volte ]

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione è decisamente meglio, ma ho come la sensazione che tu la possa contrastare ulteriormente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai che ci sei quasi!...la seconda è più godibile e le stelle sono meglio rese.
vatti a guardare i tutorial di Ken Crawford sul multideconvoluton layers e sul sito di Lebo la tecnica del colpo di coda per ammazzare il rumore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:23
Messaggi: 298
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie amici per le preziose dritte! Ho dato una ritoccatina all'immagine, ma oltre non vado :oops:

Per l'img in bmp: http://starbridge-ale.blogspot.com/2010/08/m51-luglio-2010.html

Che ne dite?

_________________
Alessandro
------------------------------------------
DOBSON GSO 12"
WO ZenithStar ED 66 f5,9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 dal balcone...
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella la seconda versione! complimenti!!.e non ti azzardare più a postare un'elaborazione come la prima, avendo tutti quei dettagli sulla galassia :evil:

scherzo ovviamente..cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010