1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
il mio budget è sui 2200 euro
ho trovato un c8 s gt
un c 91/4 s xlt quasi allo stesso prezzo
mi chiedevo se puntare su una montatura robotizzato o solo motorizzata quale quella proposta col c91/4
quest'ultima sostiene bene il tubo ? può essere pilotata tramite computer con un software dedicato
se si, quale software e che accessori per il collegamento al computer ?
per quanto riquarda l'utilizzo penso che comunque uno strumento potente consenta di dedicarsi a più cose
Vi ringrazio per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grad, permettimi di essere un po' brusco ma temo che tu ancora non abbia idea di cosa sia uno strumento potente.
:)
La focale deve essere l'ultimo dei tuoi problemi. L'apertura conta decisamente di più ma neanche quella è essenziale. L'importante è la qualità dell'ottica. Il C9 è un signor telescopio (e il C8 non è male) ma con una focale così lunga non potresti goderti i campi stellari ampi né gli ammassi più estesi. Per fare un esempio, le pleiadi non le vedresti mai tutte nel campo dell'oculare e guardarle a pezzetti non è proprio la stessa cosa. In compenso, su pianeti e luna è da urlo. Sugli oggetti più piccoli del profondo cielo, va cmq molto bene.
Purtroppo non ci hai specificato quale montatura ha il C9. Secondo me ci vorrebbe almeno una Heq5. La CG5-ADvanced lo tiene benone ma appena ci aggiungi un accessorio un po' pesante, rischia di andare in crisi. E non credere che la montatura sia una cosa secondaria: la montatura è una componente importantissima. Seconda forse solo alla qualità dell'ottica. E dico forse solo perché la montatura poi puoi tenerla lo stesso, anche se cambi tubo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grad ha scritto:
...
per quanto riquarda l'utilizzo penso che comunque uno strumento potente consenta di dedicarsi a più cose
Vi ringrazio per le risposte


Concordo con Pilolli sulla differenza tra i due strumenti e la sottolineatura
fatta sulla montatura (potendo dare priorità su strumenti piccoli la montatura
dovrebbe essere scelta prima dello strumento).
Resta di fondo il concetto che hai espresso su "strumento potente".
Bisogna ben definire cosa si intende per "potente" e questo può essere
fatto una volta definito lo scopo per il quale verrà utilizzato lo strumento.
In pratica: se amo i pianeti e voglio vederli nei fini dettagli e vorrei fare
anche imaging serio o non sui pianeti allora un rifrattore APO che è
potente per gli scopi quali oggetti del profondo cielo, campi
stellari (largo campo) o comunque astroimagin DSO, non sarà altrettanto
potente sui pianeti dove invece un SC o Newton (a focale lunga) o un Mak
sono sicuramente più potenti. (il tutto detto molto in soldoni).
Come vedi, dunque, quando ci poniamo uan domanda, dobbiamo ben
definire lo scopo finale di ciò che deve fare l'oggetto del nostro desiderio ;)
Poi esiste il compromesso e qui scendiamo in campo noi, ovvero accettando
per buoni certi limiti del nostro strumento acceteremo anche i risultati.

Sempre cieli sereni, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grad ha scritto:
Grazie per le risposte
ma il mak 180 ha una focale più grande!


Eh beh?
La focale non è tutto in un telescopio! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Buona sera
Vi ringrazio per le risposte ma il senso della la mia domanda era mirata al budget di spesa previsto che mi consente di scegliere fra un c8 s gt con montatura computerizzata CG-5GT e
Il C9 1/4-S montatura alla tedesca Celestron CG-5
per cui mi interessava sapere se quest'ultima è sufficiente a sostenere il tubo e se può essere pilotata da un software esterno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
scusate la montatura del c9 1/4 è Heavy Duty CG-5 con moti micrometrici in A.R. e Dec. e cerchi graduati


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010