gaeeb ha scritto:
Ciao, innanzi tutto complimenti!
Poi le domande, vedo che hai un C8, strumento che non eccelle per la forma puntiforme delle stelle (ne ho uno anche io): vedo comunque che sei riuscito a contenere molto i dischi stellari, anche se nella versione più grande della foto si notano lo stesso.
Posso chiederti quali step hai fatto per prepararti a fotografare? Per esempio: tempo di acclimatamento, quale riduttore hai usato, se hai collimato con la stella artificiale oppure su quale stelle vera hai regolato gli specchi, ecc ecc.
Simone
ciao.
grazie per il tuo giudizio.
per fare la velo, come per tutte le altre che abbiamo fatto, lo strumento usato è stato il pentax 75, che è a mio avviso eccezionale per l'astrofotografia. ho anche un c8 con riduttore di focale, ma non l'ho mai usato per astrofotografia, ANZI NONL'HO PROPRIO USATO PER NIENTE!!!!! E' NUOVO IMBALLATO!!; e credo che non lo userò mai dato i noti problemi dei tubi con fuoco sul primario. probabilmente lo sostituirò con un vixen visac vl200.
se qualcuno è interessato al mio c8......
p.s. appena posso compro un fuocheggiatore micrometrico degno di tal nome. fuocheggiare bene con quello in dotazione è molto difficile. e alle volte le stelle vengono leggermente grandi.
_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara
http://astrofotografando.jimdo.com/http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/_________________________
Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto ; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;
"ma tu.... a quanto campioni ??"