squalo-biondo ha scritto:
Luca visto che sei esperto di alimentazione potresti indicarmi una buona soluzione per il mio Nexstar 114 gt?
Ti ringrazio per la fiducia ma la mia esperienza non è tantissima. Ad ogni modo anche per il tuo telescopio credo sia adeguata una batteria da pochi A; quelle delle moto vanno benissimo. Ora non so come potresti collegarla perchè non conosco il tuo telescopio. Attualmente come lo utilizzi?
Magari apri un post apposito.
MIzar70 ha scritto:
ragazzi ma pure con un 200mm giove si vede come una biglietta lunimosa e basta???
Beh, quella è una foto, necessariamente sovraesposta. In quel modo lì si vede in un binocolo.

Con un telescopio riesci a vedere le bande e una incisione sul fondo cielo molto più netta, le ombre dei satelliti sul disco del pianeta a altro ancora. Queste cose io le ho viste nel dob da 300mm ma anche nel mak127. Molto dipende dal seeing ma soddisfazioni Giove ne dà, occorre anche pazienza e metodo.
Luca
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/