1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Herbig Haro 555 - (cercasi immagini)
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, vi propongo un oggettino ostico (almeno per me); si tratta di Herbig Haro 555 ossia quel piccolo Jet bipolare che stà alla fine della trunk della nebulosa Pellicano.
E' una fabbrica di nuove stelle.
Sono 7x8m in Halfa (Astronomik 12Nm) con SW 254/1200 + Atik 16ic riprese lo scorso giugno.
L'immagine piccola in alto a sinistra in negativo e riscalata 2x per evidenziare meglio il jet.
Elaborazione "tirata" per evidenziare un oggetto debole.
Ciao


vaelgran


Allegati:
H555_56m_final.jpg
H555_56m_final.jpg [ 177.29 KiB | Osservato 856 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Ultima modifica di vaelgran il venerdì 6 agosto 2010, 13:34, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 10:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto perchè il tuo obiettivo di evidenziare l'oggetto in questione è stato un successo. Complimenti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Nicola.

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella bella.. adoro questi primi piani di oggetti strafotografati.. se avessi un po di focale in piu mi spingerei anche io ancora piu vicino..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao zio e grazie anche a te.

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Vaelgran,
non solo imaging fine a se stesso!
Cari saluti,

Danilo Pivato

P.S. Ai primi di luglio anch'io ho fatto riprese sia in luce ordinaria
che in H-alpha allo stesso soggetto con la BRC250. Al momento sono
in fase di elaborazione, ma quando saranno finite potrebbero rivelarsi
utili per dei confronti.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie Danilo, si mi interessa vedere i risultati della BRC.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero molto interessante, ma qualcuno potrebbe spiegarmi dal punto di vista scientifico cosa sta succedendo lì? cos'è quel jet?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e interessante!
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Herbig Haro 555
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
davvero molto interessante, ma qualcuno potrebbe spiegarmi dal punto di vista scientifico cosa sta succedendo lì? cos'è quel jet?


http://it.wikipedia.org/wiki/Oggetto_di_Herbig-Haro

qui è spiegato in modo abbastanza comprensibile.. in pratica è il risultato dei boom di innesco delle giovani stelle che si disperdono nello spazio..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010