1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 16
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la prima volta posto una foto per capire a che punto sono: somma di 6 pose da 300", 7 dark, Canon 350 baderizzata, Teknosky 115, guida con Star Shoot Orion su rifrattore da 80, Losmandy Gemini , elaborazione con DSS, PS3. Località Pian dell'Armà, serata con umidità tropicale.
Grazie per i commenti e, sopratturro, i suggerimenti


Allegati:
m16redu.jpg
m16redu.jpg [ 96.36 KiB | Osservato 916 volte ]

_________________
gianfranco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo il fondo cielo un po' troppo scuro e la nebulosa eccessivamente satura, si perdono sia i dettagli esterni che quelli del centro della nebulosa. Rivedrei l'elaborazione, le informazioni dovrebbero esserci e la realizzazione tecnica della ripresa sembra accurata :wink:
Ho provato anch'io M16 da Pian dell'Armà proprio sabato sera (con la Luna :( ), ma fortunatamente poca umidità :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio, provo ad alleggerire l'elaborazione. Ho notato una notevole differenza del numero di stelle tra la mia ed altre M16, tra cui la tua, nel senso che sono molte di meno nella mia: credo sia dovuto alla correzione dell'allungamento delle stelle, che ho attuato con Photoshop.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Cielo troppo scuro, 6x300 iso?, integrazione scarsissima, minimo 21x480 iso 800,
per capirci di più posta un crop a risoluzione nativa.
Meglio una foto buona a notte che tante fetecchie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Allora per il discorso stelle ci sono tutte, ma sono "sommerse" dal fondo cielo troppo nero. Ho aperto la foto in PS e si nota subito la curva nei livelli mozzata, segno che nell'elaborazione hai perso per strada una parte del segnale. Spostando il cursore centrale verso sinistra il cielo si schiarisce e compaiono le stelle di fondo. Bisogna riprendere in mano l'elaborazione cercando di non tagliare segnale perchè la foto sembra ben eseguita a partire dall'ottima inquadratura
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 394.13 KiB | Osservato 774 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao
Allora per il discorso stelle ci sono tutte, ma sono "sommerse" dal fondo cielo troppo nero. ............... Bisogna riprendere in mano l'elaborazione cercando di non tagliare segnale perchè la foto sembra ben eseguita a partire dall'ottima inquadratura
Allegato:
Senza titolo-1.jpg

Grazie per le osservazioni, devo cercare di conservare più gamma tonale possibile.

Pering ha scritto:
Cielo troppo scuro, 6x300 iso?, integrazione scarsissima, minimo 21x480 iso 800,
per capirci di più posta un crop a risoluzione nativa.
Meglio una foto buona a notte che tante fetecchie :wink:

Iso 800, sequenza interrotta causa appannamento ottiche, pc etc. Non riesco a postare il crop in TIFF perchè troppo grande. Comunque grazie anche a te.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto anche la mia Aquila senza aprire un nuovo topic:
Allegato:
AquilaWeb.jpg
AquilaWeb.jpg [ 416.5 KiB | Osservato 751 volte ]


L'immagine risulta alquanto rumorosa perchè somma di "solo" 16 frames da 180". Dopo, probabilmente per un falso contatto, si è bloccato tutto mentre io mi ero addormentato sul divano. :cry:

Comunque meglio di niente !!

Gradirei qualche commento sull'ottica: l'autoguida comunque non è semplice a 2000 mm di focale.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
gianduran ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Ciao
Allora per il discorso stelle ci sono tutte, ma sono "sommerse" dal fondo cielo troppo nero. ............... Bisogna riprendere in mano l'elaborazione cercando di non tagliare segnale perchè la foto sembra ben eseguita a partire dall'ottima inquadratura
Allegato:
Senza titolo-1.jpg

Grazie per le osservazioni, devo cercare di conservare più gamma tonale possibile.

Pering ha scritto:
Cielo troppo scuro, 6x300 iso?, integrazione scarsissima, minimo 21x480 iso 800,
per capirci di più posta un crop a risoluzione nativa.
Meglio una foto buona a notte che tante fetecchie :wink:

Iso 800, sequenza interrotta causa appannamento ottiche, pc etc. Non riesco a postare il crop in TIFF perchè troppo grande. Comunque grazie anche a te.


il crop anche in jpg, ma senza cambiare la risoluzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 16
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
gianpri ha scritto:
Posto anche la mia Aquila senza aprire un nuovo topic:
Allegato:
AquilaWeb.jpg


L'immagine risulta alquanto rumorosa perchè somma di "solo" 16 frames da 180". Dopo, probabilmente per un falso contatto, si è bloccato tutto mentre io mi ero addormentato sul divano. :cry:

Comunque meglio di niente !!

Gradirei qualche commento sull'ottica: l'autoguida comunque non è semplice a 2000 mm di focale.

Giovanni


troppo marrone, inseguimento ..... prova con la guida fuori asse, diminuisci il diametro delle stelle e aumenta il fondo cielo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010