1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M15
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 21:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

vi propongo questa ripresa di M15, 4 frame da 5 minuti per ogni canale colore, ripresa con Vixen VC200L e QSI583wsg. La scala dell'immagine è di circa 0.52 arcsec/pixel in una serata con seeing indecente :)

http://skymonsters.net/galleria/images/M15.jpg

Commenti e suggerimenti sempre benvenuti

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm, cielo nerissimo e saturazione elevata, tanto che gli spikes delle stelle più luminose sembrano dei trattini rosso fuoco. Per il resto, considerando il seeing e il tuo campionamento, non è male :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 10:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
mmm, cielo nerissimo e saturazione elevata, tanto che gli spikes delle stelle più luminose sembrano dei trattini rosso fuoco. Per il resto, considerando il seeing e il tuo campionamento, non è male :wink:


Grazie Valerio, effettivamente questa ripresa è da rielaborare, o magari da rifare con un seeing migliore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Nicola, considerando la tua capacità lo vedo un "pelo" sottotono, ossia non vedo quella gran risoluzione tenuto conto della scala.
Premetto che lo stò vedendo con un monitor CRT però ho idea che con quella focale si dovrebbe "sgranare" di più.
Recupero un M15 dell'altra sera (facevo prove sul colore) dove sono tre pose (RGB) da due minuti per colore a 1200mm di focale e la posto per confronto.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Eccola, sono tre pose, una per colore da 2m cadauna, giusto per vedere il bilanciamento dei colori.
Nonostante la focale di 1,2m e la scala di 1,27 arcsec/pixel, mi sembra più risolta che la tua immagine; probabilmente il seeing ha fatto di suo (1,8m necessitano di seeing discreti sennò ... nisba) ma forse devi rivedere l'elaborazione.
Ciao

vaelgran


Allegati:
M15_1x2m_RGB.JPG
M15_1x2m_RGB.JPG [ 30.75 KiB | Osservato 752 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Eccola, sono tre pose, una per colore da 2m cadauna, giusto per vedere il bilanciamento dei colori.
Nonostante la focale di 1,2m e la scala di 1,27 arcsec/pixel, mi sembra più risolta che la tua immagine; probabilmente il seeing ha fatto di suo (1,8m necessitano di seeing discreti sennò ... nisba) ma forse devi rivedere l'elaborazione.
Ciao

vaelgran


Grazie vaelgran. A dirti la verità preferisco il bilanciamento colore delle mie stee in quanto la tua mi sembra monocromatica e ti perdi le blue straggler. Sulla tua maggiore deifnizione non c'è alcun dubbio invece, il seeing era proprio penoso. Se hai dato un'occhiata alla mia M27 fatta la settimana dopo, il seeing era decisamente migliore.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si, si l'ho vista la Dumbell ed è decisamente un'altra cosa, però caspita, con quella risoluzione pensavo meglio.
Probabilmente anche i frames di durata maggiore potrebbero aver contribuito a saturare di più il nucleo? E' anche vero che lavori a f/9 (mi pare) e quindi 5m dovrebbero ancora starci.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M15
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 14:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Si, si l'ho vista la Dumbell ed è decisamente un'altra cosa, però caspita, con quella risoluzione pensavo meglio.
Probabilmente anche i frames di durata maggiore potrebbero aver contribuito a saturare di più il nucleo? E' anche vero che lavori a f/9 (mi pare) e quindi 5m dovrebbero ancora starci.
Ciao

vaelgran


No, il nucleo non è saturato nei grezzi, è saturato solo nellàimmagine finale, sono una chiavica con questi FITS.... :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010