Certamente. Appena riproverò.
Comunque il Mak 127 rispetto al rifrattore da 50mm è tutta un'altra storia sotto tutti i punti di vista.
Ieri sera per un errore mio (ho calcolato male) mi son fatto sfuggire l'osservazione di Saturno, mio pianeta preferito, mai potuto osservare con un telescopio. Avevo stazionato il mak dietro il gazebo della mia terrazza convinto che la mia altezza fosse quella del treppiede più il mak. Non riuscivo a trovarlo in alcun modo. Mi distaccavo dall'oculare e guardando a Nord Ovest mi dicevo "Ma se io lo vedo!!". Dopo trenta minuti di tentativi mi son messo di profilo e ho detto "Ma certo!! Il Mak prende la tenda del gazebo, avrei dovuto spostarlo prima!". Che idiota..
Però ho notato una cosa del Mak che in un certo senso ho notato anche nel rifrattore da 50mm. Il treppiede s'allunga fino ad un certo punto ed osservare la costellazione del Cigno è alquanto scomodo per la posizione che devo assumere. Devo abbassare il busto e stanco tantissimo. Ho provato con una sedia, ma non arrivo all'oculare. Non so se abbassando l'intero treppiede possa riuscire nell'intento di trovare una buona posizione. La stessa ricerca tramite il cercatore avviene in posizioni acrobatiche.
Il deep mi ha stancato. A parte un ammasso di puntini luminosi non c'è nient'altro. Vorrei tanto ricompensare con Giove in questo mese.