1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Vi presento uno dei Giove, ripresi ieri sera con il solito Celestron C8. Questa ripresa è stata fatta con Barlow 3x , quindi a 6mt di focale, e WebCam Vesta con Filtro IR CUT.

Il pianeta, a quell'ora, era a solo 23° di altezza sull'orizzonte; nonostante questo quel che vedevo a video, lasciava ben sperare.
Invece poi, quello che è venuto fuori in fase di elaborazione è un mezzo disastro: rumore a manetta, dettagli fini inesistenti, e impossibilità di tirar fuori dettagli senza tirare molto i wavalet....inoltre ho pure applicato un gaussian blur, per ridurre la fastidiosa grana che affliggeva il disco di Giove, in questa ripresa...

Forse avrei fatto meglio a riprendere con Barlow 2x, fatto sta che ormai la frittata è fatta....
Ho molte altri riprese, alcune realizzate anche con DMK31, ad un'ora più tarda...spero venga fuori qualcosa di migliore....

Inutile dire che sono tutt'altro che soddisfatto....i risultati non arrivano :(

Cieli sereni.


Allegati:
Giove1(JPG)Elab(DATI).jpg
Giove1(JPG)Elab(DATI).jpg [ 94.05 KiB | Osservato 1276 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
hai detto praticamente tutto tu....peccato cmq...
da quello che ho visto "almeno qua da me" l'ora migliore per riprendere giove e dalle 4 alle 5
ma non ho avuto praticamente scampo ugualmente....anche scendendo a F20 non è cambiato piu di tanto..
ho pubblicato anche dei brevi video... :cry:

spero che i tuoi video sul tardi siano migliori ...
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la pronta risposta Salvo!!

Purtroppo è davvero sconsolante, postare certi Giove, quando qua dentro si vedono delle vere e proprie meraviglie....la cosa più triste è comunque non riuscire proprio a venirne a capo....

Non riesco....ogni volta va così....bha! Forse non fa per me....forse mi dovrei dedicare solo al deep...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no danz
la ricetta e' : seeing e perseveranza

Io primo ogni tanto lo ho io... mi manca la seconda e faccio schifezze :D :D

Magari inizia a focali piu' contenute... e prova quando il seeing e' cattivino ad usare un ir-pass..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai proprio ragione Chris! :)

Prossima volta vado a 4mt con barlow 2x, ricontrollo collimazione e acclimatamento nei minimi particolari!
Ce la farò :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Non riesco....ogni volta va così....bha! Forse non fa per me....forse mi dovrei dedicare solo al deep...

non darsi mai per vinti!!!! ricordatelo!! :wink: è proprio dagli errori che si impara no?!!
quindi: dacci dentro andre!!!! :D


e comunque credo che sia utile postare anche foto non perfette, perché in tal modo molte persone possono capire che non è poi così facile e scontato arrivare a certi risultati :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai assolutamente ragione Alea!! :)

Dopo un momento di iniziale scoramento, il sentimento che prevale in me è quello di provarci e riprovarci!
Col cavolo che mi arrendo :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 12:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzo, oltre che il seeing, secondo me lì c'è mancanza di fuoco corretto (grazie al...è difficile beccarlo con un seeing scarso!) e una collimazione da rivedere: sul planetario bisogna essere preciiiiisi, anche collimare con una barlow! Dimmi che l'hai fatto :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a collimare a 2mt, al fuoco diretto, guardando lo schermo del PC, con la cam inserita....evidentemente però non sono stato abbastanza preciso!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Giove del 31 Luglio 2010
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché hai usato la Vesta invece della DMK? :|
Poi dal bordo destro si vede che è scollimato. Poi, non so da te, ma io ieri avevo un seeing schifoso anche col pianeta sopra i 40°.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010