MIzar70 ha scritto:
perdonami l'intrusione,ma non sono daccordo,se il filtro esiste e tutti ne hanno uno,o quasi,ce un motivo.
anche se non sono esperto,ci sono delle volte che la luna e' molto,troppo luminosa per guardarla senza il filtro
e comunque guardare per ore la luna senza filtro puo' sicuramente causare dei problemi,magari temporanei, o un bel mal di testa!
Conosco moltissimi che hanno filtri nebulari, forse , ma quando si osserva la Luna il massimo che ho visto fare è usare un filtro polarizzatore neutro per levare un pò di luce...
I filtri colorati ad eccezione di particolari dettagli planetari non si usano sulla Luna perchè perde di quel suo colore naturale, poi magari ci sarà sicuramente a chi piace.
Qualcuno usa il Baader Skyglow ma è comunque poca roba.
E se ti dico che la luna è più luminosa a occhio nudo che al telescopio tu ci credi ?
Ad osservare per ore ore ore credo che il mal di testa possa derivare per il tipo di osservazione non sempre rilassata ed essendo di notte, una qualche forma temporanea di abbagliamento.
Personalmente non ho mai accusato fastidio ma come ho detto se qualcuno ha un occhio particolarmente sensibile un filtro neutro credo che sia la soluzione migliore.
ciao