1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 6:58
Messaggi: 14
ciao ragazzi..come primo telescopio,quale mi consigliate??
GRazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, hai per caso letto il essaggio fisso "TEST! Consigli prima di comprare un telescopio"? Che è nella pagina iniziale del la sezione Neofiti?

Aggiungo, se giri in internet e cerchi in questo e altri forum, puoi trovare tante informazioni utili che ti orienteranno sul tipo di telescopio.

Quanti soldi puoi spendere?

Le configurazioni newton, rifrattore, catadiottrico...
Da dove osservi, qualche termine tecnico che ti aiuta a capire anche i consigli tipo: magnitudine, campo reale, campo apparente, focale, infgrandimento massimo utile, apertura, ostruzione, collimazione, qualche formuletta per gli ingrandimenti etc ect...
A volte noto che chi chiede non sapendo queste cose neanche capisce cosa gli si sta dicendo e si creano equivoci o post che spiegano i post che spiegano i post...

Dopo di che, tempo 2 giorni, si può discutere su che telescopio prendere.

Se ti dicessi un meade lx200! spacca tutto! Cosa avresti capito?

Scusa la franchezza del post ma sono sicuro tu abbia capito...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me potresti valutare uno di questi 3:

1) dobson Orion USA 50"
2) Zeiss Telementor C63/840
3) Ritchey Chretien 32" della OGS

ti anticipo che è una scelta difficile... eventualmente prova a fornirci qualche informazione in più...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 6:58
Messaggi: 14
ragazzi ho trovato su e-bay il seguente telescopio: SkyWatcher 130/900 EQ 2+Montaggio+LED Starpo a 170 euro.

Che mi dite? va bene per iniziare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco così va meglio...

per iniziare va benissimo, è stato la navescuola di molti di noi :wink:

devi comunque affiancargli un atlante stellare e leggere molto, per non aver delusioni poi!

Benvenuta!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 6:58
Messaggi: 14
grazie x la risposta.
Un'ultima domanda, quale mi conviene tra lo skywatcher di prima e un Celestron Power Seeker 127 EQ con le seguenti caratteristiche?
Telescopio Riflettore (Newton) Celestron Power Seeker 127
Ø 127mm
F 1000mm
f/8 con montatura equatoriale e treppiede in alluminio due sezioni.
- Cercatore Celestron 5x24
- Oculari Celestron K20 (45x) e SR4 (225x)
- Lente di Barlow (3x) Celestron
- Astronomy software: Celestron the sky
- Manuale per il montaggio e l’uso, comprensivo dei principi di base del puntamento, completamente in italiano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avita ebay, rivolgiti a negozi specializati in questo settore.

Come primo tele vanno bene, sono riflettori o newtoniani quindi con due specchi, primario e secondario.
Perchè volendo c'è di meglio.
Tu che budget hai?

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao luisa e benvenuta,
sarebbe opportuno che ci indicassi:
1) il tuo budget
2) cosa vuoi osservare in particolare ( pianeti, luna, nebulose ecc.)
3) Da dove osservi

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 6:58
Messaggi: 14
Ciao pinkolino,grazie per la tua risposta.
lo so che in giro c'e' di meglio, ma io penso che essendo alla prima esperienza mi conviene non spendere molto adesso e magari in futuro decidere quale sia il tel più adatto a me.
Comunque dalla tua risposta, deduco che i due tele hanno poche differenze..quindi la scelta è solo di tipo economico,vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si sono praticamente lo stesso strumento...
La Montatura equatoriale 2 (eq2) non è il massimo, non è troppo resistente al peso, si vede anche in foto che è molto minuta, qesto dà fastidio man mano che sali con gl'ingrandimeti perchè percepisci di più le vibrazioni.

Se nn puoi schiodarti da quella cifra non c'è altro per quell'apertura, se puoi mettere qualcosa in più meglio. Uno strumento migliore è più rivendibile nel momento in cui dovessi smettere di osservare.

Hai mai guardato il cielo con dei binocoli? Sai gia qalcosa riguardo il cielo?
Sai orientarti? Le stelle principali tipo: Polare, Arturo, Vega, Siro, Capella, Betelgeuse, Aldebaran, Antares, Altair, le sai riconoscere? Quante costellazioni conosci o il cielo di casa tua ti permette di vedere?

Quanto spazio hai dove osservi?
Se è un balcone stretto sappi che con quel tele e quella montatura potresti avere problemi nell'avvicinare l'occhio all'oculare, soprattutto perchè è una montatura che deve essere orientata verso nord e allineata alla polare, 45°circa.

Se hai spazio per osservare potresti avere qualcosa di più grande che ti farebbe vedere di più.
Se non hai spezio forse sarebbe meglio una montatura altazimutale

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010