1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente insegue bene (speriamo)
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

visto che la nostra cara luna in questi giorni è alta nel cielo già verso la mezzanotte. ho utilizzato queste serate per cercare di calibrare al meglio la mia attrezzatura e per conoscerla meglio.

L'altro ieri ho ripreso 15 light da 420 sec l'uno + dark + flat + flatdark con il mio 80ED in modo da vedere se il settaggio della EQ6 eseguito appena prima e il settaggio di PHD funzionassero a dovere.

La macchina è la mia solita Canon 450D modificata, termostatata a 0° e con filtro LPS P2.

Infatti fino alle serate precedenti mi riusciva difficile trovare un grafico di inseguimento piuttosto lineare e dopo che mi è stato detto potesse dipendere dai giochi della EQ6 ho provveduto in tal senso.

Ho smontato tutto quanto sopra la testa equatoriale e ho registrato i giochi al minimo stando attento a non esagerare.

In seguito ho eseguito un bigourdan con GigiWebCapture.

Ora il grafico è migliore e corregge molto meno.

Come prova ho ripreso con i settaggi sopra descritti la Buble Nebula e poi dopo averla sommata velocemente con DSS e corretta un po' con PS ne ho fatto un crop molto spinto, proprio per vedere se l'inseguimento era buono.

Ora vorrei sottoporre il dettaglio a qualcuno che se ne intende perché secondo me il risultato è buono, ma se si può fare meglio perché non farlo?

Un grazie a chi sa dirmi qualcosa in merito.

Emilio


Allegati:
buble nebula crop ps pi.jpg
buble nebula crop ps pi.jpg [ 57.48 KiB | Osservato 485 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
la zona che hai postato sembra ben fatta, anche il resto e' cosi?se le stelle hai bordi non hanno scia allora sei sulla strada buona :D :wink:
dacci dentroooooo :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, le stelle sono così in tutto il campo, volevo sapere se l'inseguimento era buono, perché sebbene il grafico mi pare buono, quello in PHD, vista la mia poca esperienza non posso dare un giudizio sicuro.
Grazie :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010