ThePinkolino ha scritto:
Una cosa non capisco, hai scartato la foto, quindi ti interessa il solo visuale, cos'è che ti spaventa del telescopio su montatura dobson? Per il solo visiale è il più comodo.
Sul 8" skywatcher c'è da apportargli qualce modifica ma è ottimo, e comunque stai spendendo 300 euro, se non erro ne fa 330 e magari ti fanno anche lo sconto.
Se no prendi un bel Orion e credo che anche nei movimenti sia migliore ma spendi ben di più di 300 euro.
Hai quel che paghi e bisogna anche sapersi rapportare a quello, con 7000 euro hai una Panda con 250.000 hai una bently!
Vedo che anche squalo biondo concorda che passare a 130 non sarebbe profiquo.
Ovvio che se il dob8" fosse costato 500 euro nessuno te lo avrebbe consigliato, infatti nessuno ti dice un 200 su eq perchè non rientra nel tuo budget, nemmeno un dob 10" o 12" che sono meglio dell'8" ma non ci siamo con i soldi.
non e' che ho scartato la foto,e' che un atrezzatura da astrofoto costa un occhio e io ne ho solo due e me li tengo! non e' solo questione di budget e' anche questione di ingombro,e di portabilita',
io sono piuttosto esile e portare un bazooka da 30-40 kg come un dobson 12 e' improponibile per me.
aldila' di questo l'ideale sarebbe un newton da 200 montarlo su una EQ5
ma credo che una cosa di questo tipo non riesci ad averla sotto i 500 euro.
forse non mi sono spiegato bene inizialmente,parlando di dobson,quello che non mi convince e' il basamento
questo per intenderci:

si poggia per terra e quindi ad altezza di molto bassa,ergo per vedere dal telescopio devi stare a terra,
senza contare che devi piazzarlo su un piano piatto altrimenti non sara' mai in bolla.
questa della base e' la mia preoccupazione.
a questo punto conviene comprare solo un tubo e autocostruirsi un basamento diverso,piu solido.
e poi magari motorizzarlo,in legno o in alluminio potrei farlo anche da solo.
ma la portabilita' va' a farsi benedire,occhio e croce un basamento motorizzato come dico io peserebbe almeno altri 8-10kg (come minimo) ho detto una castroneria?