1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torretta tecnosky o baader o altri?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono ormai in procinto di prendere la mia prima torretta binoculare.
C'è la baader (schema zeiss) con il famoso (e ottimo) trattamento phatom e 23mm liberi di prismi a 260 euro con correttore e valigetta, con regolazione diottrica ma senza clicklock, ha però un sistema di fissaggio degli oculari a tre viti e compatibilità con il sistema t2, che gli permette di avere un sistema (in alternativa al naso da 31,8) di rotazione della torretta a 360° facile facile.
C'è la tecnosky con trattamento FMC, portaoculari clicklock con regolazione diottrica e 22mm liberi di prismi a 160 euro con correttore e valigetta, o a 260 con due oculari tecnosky swa da 20mm 70° (field stop 23,3). In alternativa la torretta a 160 più due oculari 19mm 65° (field stop 20,6) tecnosky Extra Flat Field a 70 l'uno.

ce ne sono molte altre ma vorrei scegliere fra queste due.
Che configurazioni mi consigliate fra gli elementi che ho citato?

Grazie!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 23:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Trattando di un sistema binoculare la sezione più appropriata è Binofili.
Di sicuro lì avrai più visibilità e possibilità di aiuto! ;)
Sposto il topic e in bocca al lupo per la tua scelta!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fractal
io ho posseduto la w.o. e adesso una maxbright...
della w.o. non mi piacciono gli oculari a corredo...
sono contento dell'upgrade e consiglierei di prendere la baader!

da TS sta a 175 :wink:

poi se vuoi ci prendi un correttore da 1,7 e una coppia di televue plossl da 20mm...o da 32mm :mrgreen:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ktion.html

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, sta a 175 euro, però più il correttore (69 euro) arriviamo a 244 euro, risparmiando solo 16 euro che se ne vanno comunque, se non di più, in spese di spedizione, che invece da tecnosky sono gratis.
Inoltre averla presa in Italia mi assicurerebbe (credo) una eventuale assistenza migliore (ho sentito molto bene di tecnosky).
sono deciso al 99% per la baader, però ho visto che i prismi hanno apertura libera di 23mm solo lato telescopio, mentre lato oculari è di 21mm. Ciò come si traduce in field stop massimo? vanno ancora bene i 20mm 70° che hanno il field stop a 23,3mm?
Ancora: ho un hyperion zoom di prima generazione, e se ne prendessi un altro? pensi ci sia molta differenza fra la prima generazione e quella disponibile oggi?

Grazie e ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, conosco sia Giuliano (Tecnosky) che i colleghi teteschi...

Purtroppo a volte, su determinati acquisti, vince il miglior prezzo e possodirti che entrambi i venditori sono usualmente precisi, cordiali e si fanno in 4 per dare assistenza...

Da Giuliano ho preso il binocolone e altri accessori, da TS la torretta e mi è arrivata pure scollimata...in 4 giorni me l'hanno cambiata e rispedita, prprio come avrei dovuto fare con Giuliano, molto distamte anhe lui.
Diverso è il ragionamento di prenderla direttamente vicino casa per controllarla prima, ma qui i prezzi non sono proprio favorevoli!

Per lo zoom ti posso dire che non puoi utilizzarlo (ce l'ho), almeno di avere una distanza pupillare esagerata...è troppo grande non riusciresti nemmeno ad infilarci il naso in mezzo...

per il tfov dei 20mm 70° dipende dal tele che usi (immagino il tuo 8"), ma non credo tu possa avere problemi in tal senso...io come già detto non li utilizzo, e sono stati gli unici che sono rimasti dentro la loro confezione per tutta la loro breve vita...

Secondo me vale la pena spendere qualcosina in più e prendere la baader, altrimenti sil budget ti limita, o aspetti, o prendi la w.o. che è comunque utilizzabilssima...

Per gli oculari, se il budget è limitato, inizia con una coppia di plossl, omni celestron (40/50 euro) o se puoi televue (oltre il doppio)... e non te ne pentirai :wink:

cieli sereni!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...sto per prendere la baader con correttore 2.7 da tecnosky con due swa 20mm 70° a 390 euri tondi tondi (spese incluse).
Consigliate altri oculari?
Considerate che ho l'alan gee che si può usare con la torretta, sul mio c8 mi daranno l'ingrandimento minimo (vicino a quello teorico per una pupilla da 7mm che è c.a.33X, col mio sc8).
col correttore avrei l'equivalente di 260X, come usare un 8mm, che è la focale massima di questi tempi e in questo sito..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cambia oculari...già te l'ho detto :wink:

perchè 2,7x????

Prendi l'1,7x e stai apposto con oculi da 20mm...

se poi hai anche una buona barlow ce la infili davanti se puoi/vuoi spingere sugli ingrandimenti!

se vuoi spendere poco, fidati, celestron omni plossl... :wink:

eventualmente valuta gli HR planetary...una buona e.p. un campo decente e un costo avvicinabile!!!

o sennò i flat field da 19mm...

7mm di pupilla, e quando ci arrivi, in Namibia??? :mrgreen:

ciao...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Dubito che arriverai a 33x col C8, prevedo almeno il doppio se congegni bene l'AlanGee.
Bene invece per la Baader, e una semplice Barlow 2x davanti al naso ti moltiplicherà per un fattore di almeno 3,5x, ossia con gli oculariu da 20mm ti porti a quasi 400 ingrandimenti, e a questo livello puoi tentarci le doppie da 0,6-0,7 secondi d'arco ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok,
intanto ho preso gli oculari. due meade qx da 70° 20mm a 58 euri tutto. nuovi.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho da poco acquistato quella della WO , e mi trovo bene , a presto vedro' di acquistare qualche altra copia di oculari .
Osservo con un rifrattore WO 132 FLT , che abitualmente uso pero' per fotografia , con buoni risultati .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010