1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare che solo oltre oceano questo binocolo sia stravenduto. Mi è arrivato il 6x32 Ranger E.O. ed in effetti è il bino che cercavo. Stabile, leggero, bellissimo... rimane attaccato alle mani...
Ne approfitto per ringraziare Pier di RpOptix per i consigli forniti e Alex alias Vicchio per la prova sul campo.
Probabilmente venderò il PHL 7x50!

Saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
la E.O è amata in America fra gli amanti del birdwatching, spesso i suoi prodotti hanno ottime review e prestazioni che per il prezzo possono essere considerate ottime. Ti basta googlare per trovare esclusivamente buone recensioni.

Anche io in pochissimi giorni acquisterò un binocolo sul genere, ho scelto il Vortex Fury 6.5x32 e anche io da RP Optix.
Se sarà amore darò via il Minox 8x42 BR.

Sai che mi hai fatto venire il dubbio? quale fra i due? EO o Vortex? :mrgreen:
Di entrambi comunque ho visto solo che parlare bene.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Ultima modifica di ivan86 il mercoledì 28 luglio 2010, 18:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Pare che solo oltre oceano questo binocolo sia stravenduto.


Il confronto è decisamente impari, la c'è tutto un altro mercato e onestamente anche un'altra "cultura del binocolo" che in italia abbiamo poco.
Solo per citare il bacino di utenza del bird watching è composto da una quindicina di milioni di praticanti, hai voglia a vender binocoli di tutti i tipi :mrgreen:
Comunque fossi in te terrei anche il Phl, sono binocoli complementari, per usi diversi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quello che ho capito E.O. e Vortex dovrebbero essere fabbricati dalla stessa ditta un pò come avviene per i vari 66ed sul mercato. Questo E.O. costa qualcosa meno del Fury ed ha una garanzia fantastica mai trovata prima.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
esteticamente però sembrano parecchio diversi, anche nelle caratteristiche.

Si entrambi hanno garanzia a vita :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'aquisto!
Io ho un 6x30 Officine Galileo del 1951, rimesso a nuovo dalle sapienti mani di Marco alias Saturn55 8° ed è un piacere...leggero, un campo abbondante, lo uso nelle passeggiate, anche in bici, ed è perfetto sia per il bw che per fugaci passeggiate sul cielo, se veramente buio!!!
a mano libera, oltre come ingrandimenti e peso, non riesco proprio, mi ci vuole lo stabi :?
Non ha garanzia a vita, come altri, ma non ha prezzo :D
Goditelo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho deciso per il Vortex Fury, dovrebbe arrivare in settimana.

Finirà sul banco di prova assieme al Minox 8x42 :mrgreen:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e finirai come me che li terrai entrambi perchè diversi tra loro per caratteristiche e impieghi....solo il tempo ti dirà se vorrai disfartene eventualemente di uno e in tal caso lo capirai da solo: succede quando te ne ritrovi sempre uno in mano mentre l'altro rimane nell'armadietto....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x32 crescono! anche in Italia
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
verissimo :)

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010