ThePinkolino ha scritto:
Seriamente il tubo fa dieci chili circa idem la base, se non erro 12 la base e 10 il tubo.
divisi è un attimo, dieci chili non sono nulla, ok che un mak127 ne fa 3,4 di kg e un newton 130 idem credo, ma non sono pesi impossibili.una busta della spesa si aggira su quelle cifre; 4 bottiglie di vino una di olio 4 buste di pasta sono una decina di chili qualcosa meno.
Da possessore ti dico che si ,quando voglio dare uno sguardo veloce e non ho voglia di spostarlo uso il Mak su eq che è gia montato, porto fuori il cavalleto, inserisco l'ocualare e via, l'ho preso apposta.
Però non è una cosa impossibile o che deve spaventare anche perchè appena guardi dentro la """fatica""" e ben che ricompensata.
la stabilità è tantissima.
Nel caso della skywatcher i movimenti sopratutto in azimut non sono i migliori e io ho apportato delle modifiche per facilitali.
A scanso di equivoci e solo dettato come consiglio o eventuale scelta (per me è stato così) dal fatto che ci sono 350 euro.
Non credo che ti convenga passare a un 130 avendo quella cifra, è li che focalizzarei il discorso.
Aggiungo che praticamente nel tuo caso stai ampliando la strumentazione, ergo comunque ti rimane il piccolo, immagino sia un rifrattore, per il cosiddetto "mordi e fuggi", quindi secondo me sarebbe cosa ottima avere a disposizione un tele grosso che magari usi quando poui o hai voglia di muoverlo ma quando lo usi ti gratifica.
Capisci quel che dico?
a meno che tu non voglia vendere il piccolo... allora quest'ultima cosa non conta...
Ho anche capito che non fai foto...
il mio tele e' uno skywatcher 102/500 rifrattore acromatico,niente di speciale rispetto all' attrezzatura di cui stiamo parlando,sopratutto a livello di peso.
Cio' che mi lascia perplesso nel sistema dobson e' il sistema di movimento,vado nello specifico,
in pratica se non ho capito male,a livello meccanico e' come un vecchio cannoncino da scogliera (quelli che si vedono nei film di pirati).
Senza le classiche manopole ne contrappesi,si muove in su e giu sul perno e per muoverlo a destra e sinistra muovi il telescopio alla base,ho capito bene?
p.s) nel senso che 350 euro sono pochi o troppi per un 130?