1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai voluto l'lb 16? preparati a tribolare spece in collimazione :lol: , ieri ho tirato fuori il mio dopo mesi e dopo una mezz'ora di bestemmie ho desistito dal collimarlo finemente, ho spazzolato un pò tra campi stellari a bassi x nient'altro, poi al ritorno riposandolo in cantina mi è finito sull'unghia dell'alluce tutto il peso della base, dal dolore avrei detto fosse spappolata invece si è solo annerita all'istante per l'ematoma...... non so cosa mi abbia trattenuto dal disintegrarlo guarda :evil: .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wide, hai usato un telescopio? Bisogna festeggiare! :mrgreen: :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 14:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stappiamo un ung...........! Ah, no...parlo io col mio che se sbaglio a poggiarlo mi tronca un dito....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
poi non vi dico vedere l'amica che tenta di svitarmi l'ethos 21 per vedere cosa c'è dentro...... :? :lol: :x :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
hai voluto l'lb 16? preparati a tribolare spece in collimazione :lol: , ieri ho tirato fuori il mio dopo mesi e dopo una mezz'ora di bestemmie ho desistito dal collimarlo finemente, ho spazzolato un pò tra campi stellari a bassi x nient'altro, poi al ritorno riposandolo in cantina mi è finito sull'unghia dell'alluce tutto il peso della base, dal dolore avrei detto fosse spappolata invece si è solo annerita all'istante per l'ematoma...... non so cosa mi abbia trattenuto dal disintegrarlo guarda :evil: .....



Hai voluto la bici??
Ora pedala!! :D

Ed hai perfettamente ragione!

Ma sono prontissimo a pedalare ehehe!!
E non vedo l'ora!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Hai voluto la bici??
Ora pedala!! :D

Ed hai perfettamente ragione!

Ma sono prontissimo a pedalare ehehe!!
E non vedo l'ora!!


Danzi, per cui chi vuole pedalare, la ricompensa sarà la più grande! Ti ricorderai ancora queste parole la prima volte che vedrai per es. M17 o M13 nel tuo bestione... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci credo Peter!!!
Ora aspetto con impazienza la Luna Nuova di Agosto!!!

Non vedo l'ora!!! :shock: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhmmmm.... ciao Danziger... anche io ho avuto problematiche MOLTO simili alle tue... venivo da un telescopio Maksutov che non richiede collimazione... e l'impatto con un obson da 12" è stato traumatico !!!
Ho fatto danni che hanno richiesto tanta pazienza e prudenza per essere corretti (forse).

Ora, dopo diversi mesi dall'acquisto, posso dire di padroneggiarlo piuttosto bene, ma è comunque piuttosto impegnativo, anche riguardo ai pesi ed agli ingombri.

Inoltre ho dovuto apportare modifiche e me ne vengon in mente sempre nuove...

Sono bei telescopi (soprattutto riguardo al rapporto prezzo/apertura, sul resto avrei da ridire...), ma hanno ovviamente i loro difetti, che spesso vengono sottovalutati nelle fasi preliminari della scelta. E secondo me vengono spesso anche sopravvalutati da chi li propone come la panacea a tuti i mali. :roll:

Comunque piano piano credo che ti darà sempre maggiore gioia, ed alla fine sarà una bella conquista averlo domato... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
poi non vi dico vedere l'amica che tenta di svitarmi l'ethos 21 per vedere cosa c'è dentro...... :? :lol: :x :twisted:


Come, "svitarmi l'ethos 21"????? :evil:
Ma che amica c'hai???
E poi, alla fine, cosa ci ha trovato dentro...? ;)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera prima luce per il 16"!!!
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Garak ha scritto:
Comunque piano piano credo che ti darà sempre maggiore gioia, ed alla fine sarà una bella conquista averlo domato... :wink:



Assolutamente ne sono convinto pure io!!

Appena arriva la luna nuova, lo farò "cantare"!!! :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010