Guarda sono sicuro che non si possa fare.
Le uniche camere che fanno tutto insieme sono le sbig con doppio sensore, poi dovrebbero esserci delle starlight che permettono di guidare con lo stesso sensore che riprende, e poi alcune delle nuove qsi che hanno una guida fuori asse integrata.
Per me è meglio sovrapposti, mi da l'idea di essere meno soggetto a flessioni e meglio bilanciabili, comunque è meglio che te lo dica qualcuno che abbia provato. Se vai sul sito di Renzo del Rosso,
http://www.renzodelrosso.com/ alla cartella astrobricolage->fissaggio guida parla un pò dell'utilizzo dei due metodi.
Per il peso anche con 6-7 chili montati vai tranquillo...e tu stai ampiamente sotto il limite.
L'unica cosa che non so dirti è se non sarebbe meglio prevedere di poter decentrare il tele guida per cercare un eventuale stella, non conosco la sensibilità della magzero quindi non posso aiutarti. Comunque puoi sempre provvedere in seguito
.