1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda che per iniziare non hai bisogno di tre oculari. Va benissimo uno solo, ma che si veda bene! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
:P :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...no, per me no.

Due dai! Uno per bassi ingrandimenti, l'altro per alti X.

Ricordo con il sessantino, dalla città, su Giove e Saturno: cominciavo a puntarli con il H20 e mettevo subito il 6mm per papparmi i "dettagli" :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per le risp.infatti vorrei prenderne 2 con una barlow ma i televue per ora nn posso prenderli,quindi con 100 euro che ci posso prendere che sia certo non ottima ma di buona qualita'?tks

p.s. scusate la mia ignoranza in materia :P :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma con il telescopio non ti hanno dato nenache un oculare? Di solito un 25 o un 26 mm lo danno sempre.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
no kappotto,io il tele l ho peso usato e in doazione mi hanno dato l oculare da 32mm a 70° 2 pollici e per questo, prticamente ho solo il largo campo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora dopo un 32 ti serve un 16 e un 7!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti e proprio quello che vorrei prendere...il 7 per il planetario e l'altro per il deep..io ho una barlow 2x ma sinceramente non e' certo di qualita' eccelsa purtroppo :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sugli annunci ci sono 2 meade serie 5000 a 60° uno da 9mm e l'altro da 14mm potrebbero andar bene? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 200-1200
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco!

Il mio consiglio principale: se hai solo 100€ da spendere, non comprare due oculari con questo budget. Che senso ha comprare degli oculari che vuoi rivendere poco dopo? Ti servono 2 o 3 oculari, ma buoni. Ti assicuro, l'oculare è così importante che il telescopio e la differenza di qualità si vede. Sopratutto perchè hai un f/6 che diventa già "veloce".

Un secondo consiglio: non prendere un Barlow. Se non hai i soldi per un Barlow di altissima qualità (Powermate,...) avrai sempre un'immagine peggia colla combinazione oculare+Barlow che con un'oculare dedicato. Direi che è sempre meglio di comprare un'oculare dedicato al suo scopo. Per es., col tuo Dob vorrai un'oculare a campo largo con un'ingrandimento +/-80x per il Deep. Però, quest'oculare probabilmente non ti darà abbastanza contrasto per vedere le piccoline dettaglie sui pianeti ad alti ingrandimenti. Oppure per separare delle stelle doppie. Per quello hai bisogno di un'oculare con un contrasto altissimo, tipo Orto o Orto "modificato".

Allora, cosa fare? Comincia con un solo oculare. E se sei un pò fortunato, troverai sicuramente qualcosa sul mercato seconda mano. Un 13mm Baader Hyperion, per esempio? Ok ok... c'è sempre meglio. Però, è un'oculare che ti darà sicuramente molti soddisfazioni col suo campo bellissimo (e abbastanza corretto) di 68°. E il suo grande vantaggio è che per solo 20€ di più puoi comprare degli annelli di estenzione con quali puoi trasformare il tuo 13mm in un +/-8mm. Ideale per osservare per es. i globulari. Se sei veramente fortunato, magari trovi un 13,7mm Speers-Waler? Un'occulare spettacolare da tenere per sempre.

Dopo, se hai risparmiato di nuovo un pò, parliamo di un secondo oculare. Magari un 6mm TMB/Burgess Planetary Series (o derivati). Secondo me, 200x va benissimo col tuo tele la grande maggioranza delle serrate. Si compra nuovo per 99$. Ma se non sbaglio TS hanno un "klone" di quest'oculare per ancora meno soldi.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010