paolovg ha scritto:
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha collegato la montatura eq6 ad un pc con linux?
Io, con kstars funziona molto bene.
Per quanto riguarda il cavo, visto che non ne avevo uno a disposizione ho usato un convertitore RS232 della CISCO e ho crimpato ad-hoc un cavo di rete secondo la piedinatura indicata sul manuale della skywatcher.
Con la Orion Atlas EQ-G mi hanno dato un cavo DB9-RJ12 che collego ad un convertitore USB-RS232 della Trust, Linux lo vede come /dev/ttyUSB0, basta impostare questa porta in kstars e, cliccando di destro sull'oggetto, premere
slew.
Purtroppo non riesco a trovare un software decente per l'autoguida, quindi serve più che altro per avere un planetario per i puntamenti.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com