1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimenticavo...anche io ho un immagine del 25 con 2 barlow e la tuocam2,spero vi piaccia :D


Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 166.38 KiB | Osservato 840 volte ]
1 (2).jpg
1 (2).jpg [ 143.51 KiB | Osservato 838 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proverò così anche io ragazzi!!

Non vedo l'ora di vedere che viene fuori!!

Grazie ancora per i consigli :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno!!

le immagini sono belle, messe a fuoco bene ma perchè così rumorose ci sono quelle righe orizzzontali? escono così già dopo la somma o dopo l'elaborazione?

Danziger ha scritto:
Proverò così anche io ragazzi!!
Non vedo l'ora di vedere che viene fuori!!
Grazie ancora per i consigli

e di che ti pare...attendiamo con ansia una prova, perchè in quel caso un tuo disco intero sarebbe splendido!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Metto anche le mie del 25 mattina tutte riprese dalle 9 alle 9.30
Sempre PST con DMK21, elaborate con AviStack in automatico
L' ultima è una protuberanza del 16, molto carina.


Allegati:
DMK0021 10-07-25 09-21-11_pp.jpg
DMK0021 10-07-25 09-21-11_pp.jpg [ 472.34 KiB | Osservato 820 volte ]
DMK0019 10-07-25 09-14-22_pp.jpg
DMK0019 10-07-25 09-14-22_pp.jpg [ 71.2 KiB | Osservato 820 volte ]
10_27_25.jpg
10_27_25.jpg [ 337.24 KiB | Osservato 820 volte ]
sole 25_07_10.jpg
sole 25_07_10.jpg [ 12.11 KiB | Osservato 820 volte ]
DMK 10-07-16 10-10-55.jpg
DMK 10-07-16 10-10-55.jpg [ 22.55 KiB | Osservato 819 volte ]

_________________
Max
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà ma a me piaciono molto Danzi!
Dai che ti stai specializzando...quando viene anche a me la scimmia ti chiedo dei consigli!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Ciao, scusa se vado un pò controcorrente :D non voglio fare il polemico ma ho notato una cosa in queste immagini che hai postato...

Lorenzo ha a mio avviso ragione. Prima di calcare la mano nell'elaborazione sarebbe opportuno affinare il più possibile la tecnica di acquisizione. Francamente non credo che l'accoppiata PST Ha e DMK31 non possa fare di meglio. Certo potresti stringere la banda con un secondo ERF in double stack, o sostituire la DMK31 con una DMK41 per avere il disco completo senza quel fastidioso segno dove giunti le due immagini. Ma secondo me la prima cosa che devi fare è regolare meglio le cose in ripresa (ad esempio curando l'orientamento del disco e la sintonia del filtro). Per quanto riguarda la tua tecnica di elaborazione sai già come la penso: diciamo che a mio avviso va più o meno dimezzata.

Ciò detto ti meriti comunque un bravo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, io spendo piu tempo alla ricerca della giusta sintonia di banda, ai settaggi della videocamera ed allineamento della montatura che all'elaborazione finale.

Alla fine posso semplicemente estrarre un frame, il migliore del avi prodotto, e publicarlo :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, grazie a tutti!!
So bene che devo migliorarmi, e di sicuro c'è ancora molto margine di miglioramento da tirar fuori da questo PST e dalla DMK31!

Di comprare una DMK41 ora non se ne parla proprio :twisted:

Di sicuro comunque prossima volta proverò qualcosa di diverso in fase di acquisizione, cercando una diversa regolazione dell'etalon...poi vedremo!!

Una domanda....come potrei stringere ancora di più la banda passante?

X Lorenzo: Rumore? per quanto riguarda le righe orizzontali....io non le vedo :shock: e non me ne sono nemmeno accorto...per questo non so dirti da dove nascano!! Spero di risolvere anche questo problema!!

X RAF: con immenso piacere!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Una domanda....come potrei stringere ancora di più la banda passante?

con il pst?? ho paura solo comprando un solarmax40...

Danziger ha scritto:
io non le vedo

meno male, perchè non ci sono :mrgreen:

mi riferivo alle immagini postate da SYD, devo aver scritto male...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Danziger ha scritto:
Una domanda....come potrei stringere ancora di più la banda passante?

con il pst?? ho paura solo comprando un solarmax40...

Danziger ha scritto:
io non le vedo

meno male, perchè non ci sono :mrgreen:

mi riferivo alle immagini postate da SYD, devo aver scritto male...



Ahahhha scusa son proprio rinco :mrgreen: :oops:

Comunque, non vedo l'ora di sperimentare, sul sole!! :)

A presto!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010