1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 20:06
Messaggi: 1
Località: Macerata
:D Grande Christian!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ragazzi mi sto commovendo, conosco tutti voi ed è un piacere ogni tanto incontrarsi di persona per scambiare opinioni, tecniche ed osservare in compagnia.
Ho dei piccoli debiti ancora pendenti e promesse non ancora (per un motivo o per l'altro) mantenute, con Andrea collimare l'8" con Alex Collimare l'Intes, con Stefano portarlo in quel bel posto che frequentiamo assiduamente, Con Cesare una bevuta da offrire etc etc.....motivo in più per organizzare con frequenza le nostre uscite e renderle una specie di appuntamento da segnare in agenda :D

Grazie dei complimenti per la foto, la prossima volta farò un lavoro ESAGERATO grazie all'aiuto del mago dell'elaborazione Mario Vivaldi altro caro amico che stimo e dal quale apprenderò volente o nolente tutte le tecnioche migliori per rendere ancora più sensazionali le nostre amate immagini.

Se leggerete ancora andatevi a vedere un Preview di quanto realizzato in joint-Venture appunto col grande Mario V.

Il post di M42, direi ECCEZZZZIONALE!!!

Ciao a tutti e a presto.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' già incredibile così pensando ai 45mm di apertura

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo che sia una bella immagine anche se la nebulosa globalmente si sembra piatta ma capisco la difficoltà dell'oggetto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, trovato questo post per caso e mando il mio contributo fatto con una dsrl. Ho fatto la 2118 un paio di anni fa in una notte di freddo pazzesco. Eccola. Prego notare che questo è uno dei pochi oggetti dove la modifica non fa molta differenza perchè di Halfa c'è ne poca. Infatti questa è fatta con una canon 300 NON modificata.
http://icehome.in.cnr.it/icefalls/Astro ... ic2218.jpg

Obiettivo 135 mm f2.0. 48 esposizioni da 2'. Il processing è un pochino rudimentale ma, come dicevo, è una foto vecchia. Ciao, gimmi ratto

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey Gimmi, perbacco! bella! 48x2m: c'hai faticato non poco eh?
ISO?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhe, l'autoguida fa miracoli, ma le immagini hanno richiesto dithering continuo. Più faticosa è stata la sottrazione del gradiente del cielo... E' veramente una nebulosa molto debole, che rischiede uno stretch molto forte.

ISO 400.
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010