Prisma di Amici Baader... decadimento quasi nullo e costo elevato, ma è in assoluto il diagonale che più utilizzo, complice il grande uso del rifrattorino su montatura altazimutale e la sua speciale compatibilità (del diagonale) con la torretta binoculare Baader, grazie all'immenso sistema di raccordi T2, pratico e solido.
Se gli abbini il portaoculari ClickLock Baader ottieni un oggetto che anche solo al tatto dona soddisfazione.
Unico neo : per ragioni costruttive in questo tipo di prismi noterai un baffo di diffrazione perpendicolare alla giunzione dei pezzi di vetro con cui sono costruiti, nel Baader è assolutamente non invasivo e/o fastidioso, ma si nota bene su oggetti molto luminosi... e credo che mi abbia aiutato a sdoppiare Sirio col C5...
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: ho anche un raddrizzatore economico, sempre da 31,8mm, di quelli dati in dotazione ai telescopi per neofiti, ma il prisma è mooolto più stretto e la visione è scadente.