buona sera, porto in luce questo post perchè ho a che fare purtroppo anche io con questo problema... e non capisco cosa sia meglio fare o meglio, capire perchè il metodo per eliminalo non mi funziona, vi spiego:
utilizzo nebulosity x fotografare e phd per inseguire. Tramite nebulosity c'è possibilità di farlo dialogare con phd proprio per il dither, solo che non capisco come impostarlo... le ultime 2 sessioni che ho fatto utilizzando questo metodo mi hanno INCREMENTATO notevolmente il problema del rumore a cascata, cosa che non mi era mai capitato prima. Avevo impostato il dither su high e con valore < 0.5 (che onestamente non so cosa significhi). Tempo fa l'avevo impostato su < 0.1 ma avevo problemi con le pose... in sostanza ci metteva dei minuti (anche 3 o 4.....) a spostarmi la stella e quindi a far partire la nuova posa, quindi ho desistito subito.
Tra l'altro le pose sono abbastanza lunghe, in 2 sere ho fatto un totale di 32 pose da 10 minuti, praticamente tutte pose da buttare!! ( o esiste qualche programma che neutralizzi il problema post posa???? )
ora sto provando a fare sessioni di pose senza dither, come un tempo diciamo (e che tutto sommato sono sempre andate bene), domani vedrò cosa succederà... però mi girano perchè ho letto che il dither è bene usarlo sempre perchè riduce il rumore globale.... ma non capisco come farlo funzionare

ps il tele è in postazione fissa...
_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________