Mars4ever ha scritto:
Pilolli ha scritto:
il punto è quello. Il fuoco è giusto, ma i dettagli fini non ci sono.
Se il fuoco è giusto significa proprio che i dettagli dipendono dalle caratteristiche del soggetto e non dalla qualità in assoluto dell'immagine, altrimenti se una delle due fosse più sfocata, il bordo (un sicuro particolare neutro) sarebbe meno nitido e invece sono uguali.
Su questo ho dei dubbi. Il riuscire a rendere netto un bordo non è la stessa cosa che rendere netti dei dettagli fini. Per rendere netto un bordo, per esasperare il concetto, basta andare di Wavelet "grosso" e tutti i bordi delle grandi strutture diventano nitidi, però dentro perdi tutto. Credo che possa valere lo stesso concetto. Nelle riprese dell'hubble i dettagli fini di Giove ci sono anche nel blu. Certo, potrebbero valere mille considerazioni sull'assorbimento atmosferico, però secondo me c'è qualcosa di diverso.
Pilolli ha scritto:
A proposito, non ho fatto rgb nel senso che non ho compositato immagini lunari in rgb, ma le riprese ho provato a farle. Ci sono (rari) casi in cui il verde è migliore del rosso ma il blu fa sempre più schifo degli altri due (mancano i dettagli fini).
Quanta è la differenza nei tempi di posa?
Io una volta ho fatto una prova e sono uscite immagini totalmente identiche (potrei mostrarle senza associarle ai filtri e nessuno riuscirebbe a indovinare chi è R, chi G ecc), ma potrei avere avuto solo fortuna e beccato un caso particolare, mi sono promesso di riprovare, bisogna indagare meglio.[/quote]
Avevo deciso di lasciar perdere, ma mi sa che ci farò qualche altra prova.

Se il meteo decide di collaborare (prima, quando il seeing era fantastico, qui nella bergamasca c'erano sempre nuvole. SEMPRE). Adesso le nuvole sono andate via, ma il seeing non è più degno di esser chiamato tale. Sarebbe meglio chiamarlo blurring...