matteo.dibella ha scritto:
Mamma mia Pietro, stai dando lezioni a tutti quanti qui dentro.

Il tuo blu è veramente sconvolgente.
Più che dare lezioni, metto a frutto le molte lezioni apprese nei mesi scorsi in forum validi come questo
Mi fa piacere che apprezzi il mio blu....Una mia personalissima opinione è che a volte delle spiegazioni tipo "che brutto seeing" portino a sottovalutare l'importanza di un'attenta..ATTENTA verifica del fuoco...
matteo.dibella ha scritto:
Ricordo che in passato un utente (non ricordo chi fosse

) aveva un blu talmente bello che, in seconda analisi, scoprì che in qualche modo una parte della luce non filtrata passava lo stesso e che in realtà quanto vedeva non era solo blu ma un "misto" di luce.
Ecco, l'ho scritta veramente malissimo ma magari ci hai capito qualcosa.

Se ti senti di escludere anche questa eventualità
Penso che tu alluda a certi filtri RGB (di certi sensori a colori) non selettivi.
Uso gli LRGB Astronomik serieII sulla DMK: il mio blu è BLU
matteo.dibella ha scritto:
Se ti senti di escludere anche questa eventualità allora direi che è giunto il momento per te di un bel salto di diametro.
La premessa è corretta, la conclusione anche

Ma purtroppo rimane ancora nel cassetto dei sogni

Ne riparleremo magari...ma in fondo, al di là delle spese, ho solo pochi mesi di riprese RGB e un anno o poco più con il mio primo tele! Voglio spremerlo ancora e imparare di più...ho in mente un semplice congegno meccanico per la collimaz. perfetta del primario...appena trovo tempo e materiali...
matteo.dibella ha scritto:
Ancora bravissimo e complimenti.
Grazie Matteo
