1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Pietro, sono stupende!
Per curiosità che seeing hai stimato? Sicuramente era molto buono.
Io ho provato a controllare la messa a fuoco sul mewlon ma è perfettamente parafocale tra i vari filtri. Ho la ruota a cassetti della astronomik che è fatta molto bene. Però farò prove più approfondite alla prossima sessione di riprese.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Mamma mia Pietro, stai dando lezioni a tutti quanti qui dentro. :shock:
Il tuo blu è veramente sconvolgente. :wink:

Più che dare lezioni, metto a frutto le molte lezioni apprese nei mesi scorsi in forum validi come questo :wink:
Mi fa piacere che apprezzi il mio blu....Una mia personalissima opinione è che a volte delle spiegazioni tipo "che brutto seeing" portino a sottovalutare l'importanza di un'attenta..ATTENTA verifica del fuoco...

matteo.dibella ha scritto:
Ricordo che in passato un utente (non ricordo chi fosse :oops: ) aveva un blu talmente bello che, in seconda analisi, scoprì che in qualche modo una parte della luce non filtrata passava lo stesso e che in realtà quanto vedeva non era solo blu ma un "misto" di luce.
Ecco, l'ho scritta veramente malissimo ma magari ci hai capito qualcosa. :lol:
Se ti senti di escludere anche questa eventualità

Penso che tu alluda a certi filtri RGB (di certi sensori a colori) non selettivi.
Uso gli LRGB Astronomik serieII sulla DMK: il mio blu è BLU :wink:
matteo.dibella ha scritto:
Se ti senti di escludere anche questa eventualità allora direi che è giunto il momento per te di un bel salto di diametro. :)

La premessa è corretta, la conclusione anche :wink: :wink: Ma purtroppo rimane ancora nel cassetto dei sogni :wink: Ne riparleremo magari...ma in fondo, al di là delle spese, ho solo pochi mesi di riprese RGB e un anno o poco più con il mio primo tele! Voglio spremerlo ancora e imparare di più...ho in mente un semplice congegno meccanico per la collimaz. perfetta del primario...appena trovo tempo e materiali...
:wink:
matteo.dibella ha scritto:
Ancora bravissimo e complimenti.

Grazie Matteo :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Pietro, sono stupende!
Per curiosità che seeing hai stimato? Sicuramente era molto buono.
Io ho provato a controllare la messa a fuoco sul mewlon ma è perfettamente parafocale tra i vari filtri. Ho la ruota a cassetti della astronomik che è fatta molto bene. Però farò prove più approfondite alla prossima sessione di riprese.


Mille grazie per i complimenti :wink:
Seeing penso 8.
Attendo con gran curiosità i risultati delle tue prove più approfondite :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guardavo pochi istanti fa le tue immagini e devo dire che sono davvero notevoli x essere fatte con un 180!
davvero complimenti.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
guardavo pochi istanti fa le tue immagini e devo dire che sono davvero notevoli x essere fatte con un 180!
davvero complimenti.
ciao
Marco

Ti ringrazio, è un vero piacere ricevere i complimenti da uno con la tua competenza...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010