1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avistack 2
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Ieri è stata rilasciata la versione 2.00 di Avistack

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo direi, lo sto' gia' provando, vediamo un po'. :wink: ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seil buongiorno si vede dal mattino, non oso immaginare tutto il resto.
Lo sto' smanettando, e devo dire che lo trovo diverso, con piu' funzioni, piu' professionale, e graficamente bello.

un esempio: :wink:
Se penso che questa elaborazione e' stata ottenuta quasi tutto in automatico, e non al meglio dei parametri che si possono giostrarre, mi viene da pensare.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
Giove con avistack2.JPG
Giove con avistack2.JPG [ 160.3 KiB | Osservato 2182 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Si è vero stupirà molti.
Hai visto che si possono processare anche una serie di video in automatico ?
Si può andare a dormire mentre il pc lavora e la mattina abbiamo una serie di immagini già pronte per una valutazione.
Adesso mi stampo il manuale così oggi me lo studio con comodo

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ho visto.
Ha tutto in automatico, impostando i parametri che gli dai, davvero interessante.
Ha una grafica davvero bella.

La velocita' di processo finalmente e' diventata ottima, rispetto alla vecchia versione, finalmente.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Mi sapete dire se questa versione gira pure su mac?
..e in lingua italiana immagino che non se ne parli, vero?! :( :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, gira su mac, ma sembra che ci siano problemi di visualizzazione non meglio definiti.
L'autore non ha un mac e quindi non può testarlo.

Il programma è molto migliorato, devo dire, come impostazione. Adesso ha una filosofia più simile a quella di registax e una gestione dei punti di allineamento molto più sensata: è molto più semplice arrivare a una quantità sensata di punti di allineamento invece di riempirti lo schermo di crocette inutili. Ci sono ancora un paio di cosette da sistemare, ma il passo avanti è notevole. Ho fatto solo un paio di elaborazioni, ma sono molto contento. Mentre la prima versione era carina ma ampiamente migliorabile (tant'è che ancora la usavo insieme a registax) questa è davvero avanti. Spero di poter confermare l'impressione in futuro. :)
Certo, il giorno in cui si deciderà a implementare il debayer sarà un gran giorno... ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sì, gira su mac

:mrgreen:

Pilolli ha scritto:
.....ma sembra che ci siano problemi di visualizzazione non meglio definiti.
L'autore non ha un mac e quindi non può testarlo.

.. :cry:

..quindi a quanto pare usando questa versione si può evitare di dover eseguire altre operazioni con registax :?: perché in tal caso io proverei ad installare questo software sul macbook, sperando funzioni, altrimenti dovrei spostare tutti i file su pc :evil:
:P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah... a me la gestione dei wavelet continua a piacere poco, ma avendolo usato solo su due riprese, è un po' presto per dire che siano ancora meglio quelli di registax...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avistack 2
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche secondo me la gestione wavelet è meglio in registax, tuttavia sembra fare miracoli sulla Luna


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010