squalo-biondo ha scritto:
menomale...
intanto ti ho inviato il manuale...
sei soddisfatto? xd
ho visto la luna! ma soddisfatto decisamente no!
1) sta "ciofeca" si e' fatto fuori 16 pile (per usarlo un paio d'ore) quindi dovro' trovare un modo per alimentarlo a 12 volt senza usare le pile....quindi corrente o una batteria da moto, vi prego ditemi che si puo' anche usare "a mano" perche' da quel che mi e' parso non si puo',quindi la condanna della corrente al costo di 8 pile l'ora..e' decisamente improponibile!
2) non sono riuscito a vedere bene la luna se non con l'oculare da 25,con il 10 era piu grande ma difficoltoso metterla a fuoco,e con il 5 si vedeva in maniera pessima e praticamente impossibile metterla bene a fuoco.
3) sara' perchè sono inesperto che non sono riuscito a vedere altro che la luna e alcuni puntini lunimosi? (i puntini li vedevo meglio a occhio nudo che con il telescopio,a meno che dal telescopio non ne vedessi altri e non quelli che vedevo a occhio nudo.
4) guardare da quegli oculari e' un suicidio,dopo 10 minuti o ti viene mal di testa o ti fanno male gli occhi (spero che sia perche' non sono abituato o perche' sono malato terminale di qualcosa che non so')
5) il puntatore e' praticamente inesistente,c'e ma non serve a una mazza! regolarlo e' inutile. booh! (sara' sempre perche' sono io inesperto).
6) la posizione che devi mantenere per guardare dentro l'oculare e' pessima,se continuo ad usarlo mi verra' la gobba sicuramente...per la gioia di qualche mia ex che sicuramente mi ha mandato gli accidenti,e si sa',prima o poi arrivano
Io mi aspettavo di vedere galassie,buchi neri,quazar,i klingon....
Sono un po' deluso,probabilmente le mie aspettative erano molto piu elevate del telescopio,che e' appunto una ciofeca ora ne ho la certezza

perche?
oltre per i motivi sopracitati ce anche un fatto,ieri notte ho fatto delle foto alla luna con la macchina digitale,a mani nude non con attrezzature, a x48, 10mp (era giallognola la luna ieri non so' se avete notato)
e' una macchina digitale NON reflex,una lumix della panasonic.
e si vedeva meglio la luna dal monitor della macchina fotografica che sta sera dal telescopio...
mah!!
ditemi che e' perche' sono inesperto,che e' perche' non sono capace di trovare le cose da guardare..etc. etc..
perche' se questo e' cio che si puo' vedere con questo telescopio...capisco perche' il tizio me lo ha "praticamente regalato"

ce un lato positivo in tutto questo....HO VISTO PER LA PRIMA VOLTA LA LUNA! EVVIVA!
a smontarlo e mettere via tutto ci ho messo massimo 5 minuti,
quindi significa che e' molto "comodo" se non altro.
come direbbe OB1 chenobi....HO FATTO IL MIO PRIMO PASSO IN UN MONDO PIU VASTO!
e per rimanere a tema ora vado a guardarmi guerre stellari in tv...
nel film le lune si vedevano bene muaauauaua!
comuqnue scherzi a parte questo telescopio non ce bisogno di essere esperti per capire subito
che e' poco piu che un giocattolo,senza offesa a chi cel ha,ma non credo che lo terro' a lungo,
fermo restanto che sia "causa" della "ciofeca",io invece spero che la ciofeca sia io"
perche a questo ce rimedio,ai limiti del telescopio no!
notte a tutti astrofili
