1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora sono andato giu in giardino,l'ho installato,acceso il control pad e mi chiede di allinearlo...
devo farlo per forza??
e devo per forza puntarlo a nord per allinearlo automaticamente?
fra l'altro mi chiede le coordinate (e allora che automatico e',io mica conosco le coordinate da inserire)
reste che comunque ho messo l'oculare da 5mm (lo vedete nelle foto)
e ho provato a guardarci dentro non si vede niente..solo grigiore..forse ce ancora troppa luce?? booh!
ho provato anche con l'oculare da 25mm ma niente stesso risultato dentro non ci vedo niente.
ci sono 2 tappi in cima....devo togliere solo il tappo centrale (piu piccolo) o tolgo tutto il tappo e lascio il tele a cielo aperto???

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora.... puoi anche non eseguire l'allineamento.... prova a puntare la luna centrantola con il cercatore ( che avresti dovuto regolare)... dopodiche togli tutti e due i tappi... e metti l'oculare da 25mm e metti a fuoco girando le manopole del focheggiatore...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
allora.... puoi anche non eseguire l'allineamento.... prova a puntare la luna centrantola con il cercatore ( che avresti dovuto regolare)... dopodiche togli tutti e due i tappi... e metti l'oculare da 25mm e metti a fuoco girando le manopole del focheggiatore...


e come si regola il cercatore?? (che poi e' quella specie di mirino giusto?)
devo inserire anche il filtro lunare? lo devo mettere all'esterno dell'oculare o all'interno?
purtroppo la luna attualmente e' dal lato opposto della casa quindi adesso non posso puntarla da dove ho messo il telescopio.....perche' da quel lato della casa non ho abbastanza campo libero.
quindi ho bello che capito che devo aspettare il buio pesto e che la luna arrivi da questa parte...giusto?

oltretutto ce quella specie di piatto di plastica che va' installato in mezzo al cavalletto...
ha una vite in plastica al centro e non capisco come va' montato (sembra banale ma il senso piu semplice sembra non andargli bene,dovrei sforzare la vite per avvitarlo,col rischio che si rompa).
scusa le mille domande ma e' piu complicato di quello che sembra la prima volta :mrgreen:

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
già...
se proprio vuoi puntare qualcosa osserva verso ovest ( dov'è appena tramontato il sole) tre stelle allineate ( o quasi)...
A partire dalla più bassa queste "stelle" sono in realtà i pianeti venere, marte e saturno...
Io ti proporrei prima di regolare il cercatore muovendo le manopole che trovi a fianco del cercatore e sotto... Queste muovono il cercatore più a destra o più a sinistra e più sotto o sopra in base alle esigenze...
Quindi punta la punta di un albero lontano per esempio e poi controlla che nel telescopio si veda lo stesso albero e se non si vede regola le manopole del cercatore fin quando non punterà ciò che vedi con il telescopio...

Ti consiglio di vedere saturno ... :D

( vado a cercare il manuale)

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Se questo è il tuo primo tubo, allora il divertimento è assicurato, specie se vai con qualcuno che è già svezzato.
Mi raccomando, cieli bui e ingrandimenti bassi, almeno per ora, poi man mano che imparerai a "smaliziarti" potrai iniziare a tirare il collo allo strumento e spremerlo come un limone per ottenere il massimo che può dare.

Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo G ha scritto:
Se questo è il tuo primo tubo, allora il divertimento è assicurato, specie se vai con qualcuno che è già svezzato.
Mi raccomando, cieli bui e ingrandimenti bassi, almeno per ora, poi man mano che imparerai a "smaliziarti" potrai iniziare a tirare il collo allo strumento e spremerlo come un limone per ottenere il massimo che può dare.

Carlo


ho 3 oculari....da 5mm da 10 e da 25mm cosa intendi per bassi?? :mrgreen:
il 5 o il 25 ??
(per ora non vado con nessuno,dove vuoi che vada che a mala pena sono riuscito a montarlo eheheheh)

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
già...
se proprio vuoi puntare qualcosa osserva verso ovest ( dov'è appena tramontato il sole) tre stelle allineate ( o quasi)...
A partire dalla più bassa queste "stelle" sono in realtà i pianeti venere, marte e saturno...
Io ti proporrei prima di regolare il cercatore muovendo le manopole che trovi a fianco del cercatore e sotto... Queste muovono il cercatore più a destra o più a sinistra e più sotto o sopra in base alle esigenze...
Quindi punta la punta di un albero lontano per esempio e poi controlla che nel telescopio si veda lo stesso albero e se non si vede regola le manopole del cercatore fin quando non punterà ciò che vedi con il telescopio...

Ti consiglio di vedere saturno ... :D

( vado a cercare il manuale)



te parli di saturno,venere come fossero qua' dietro...io manco l'albero riesco a vederci dentro che sta a non piu di 20 metri dal mio tele ehehehhehehee!

allora il cercatore che ho io si monta su due viti (che l'incastro non e' poi nemmeno preciso,lascia un po' di gioco con quelle due viti e il cercatore si puo' muovere) e' questo che intendi con muovere le manopole?
a fianco e sotto?? booh!

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora....

Se prendi il cercatore in mano ( smontato) vedrai tre manopole... uno lo accende e lo spegne e le altre due servono per regolarlo...

Riguardo le viti che servono per avvitarlo stringile bene e basta xd...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
alexthevamp ha scritto:

ho 3 oculari....da 5mm da 10 e da 25mm cosa intendi per bassi?? :mrgreen:
il 5 o il 25 ??
(per ora non vado con nessuno,dove vuoi che vada che a mala pena sono riuscito a montarlo eheheheh)


Gli ingrandimenti sono dati dal rapporto tra lunghezza focale dell'obiettivo (nel tuo caso 1000mm) e la lunghezza focale dell'oculare (nel tuo caso 25, 10 e 5mm).
Quindi 1000/25=40 ingrandimenti con l'oculare da 25 e 100 ingrandimenti con l'oculare da 10mm (1000/10)

40 ingrandimenti per cominciare a spazzolare il cielo vanno bene, e magari, se vedi qualcosa di interessante che vuoi vedere ancora più ingrandito passa a 100 ingrandimenti, ma si abbasserà la luminosità e le magagne dell'ottica iniziano a vedersi. Il 5 mm (specie se di serie) lo lascerei stare per il momento... magari provalo giusto per farti un'idea, ma vai per ora su terreni più facili col 25mm.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora....

DI GIORNO

punta il tuo telescopio verso un campanile o un palo della luce, centra la punta dell'oggetto scelto ed accendi il collimatore, dopodichè, tramite le viti (2) di plastica che "muovono" il puntino rosso, collimalo (appunto) con quello che osservi nell'oculare del telescopio.

preparati le coordinate da dove osservi su un foglio di carta (google maps o GPS)
e sincronizza per bene l'orologio da polso (digitale è meglio)
preparati una bussola se non sai dove è il nord

LA NOTTE

accendi la montatura, ti chiede di immettere le coordinate del luogo da cui osservi, l'ora, se è in vigore l'ora legale e poi cominci il puntamento.....

per puntare bene devi dare dei riferimenti di stelle in porzioni di cielo distanti (nord-sud est-ovest) quindi preparati delle carte semplici con le costellazioni e le solo loro stelle principali con i nomi riportati. se non hai tutto il campo libero dal tuo balcone, fai come me.... punta la prima stella, per la seconda fai fare a lui in automatico, poi ripunta la stella iniziale e ricentrala in manuale.

un consiglio il tuo tele ha libertà di movimento solo in verticale, quindi per far muovere in orizzontale, interponi un disco sagomato tra la base del go to e il cavalletto.... così almeno ti puoi vedere la luna in manuale senza bestemmiare troppo.. e poi se lo poggi su matonelle, mettici sotto dei tappi di sughero sagomati a 45° se no sguisha troppo... comunque fai riferimento ai manuali, perchè per osservare bene e divertirti con il g to è necessario, oppure rivolgiti ad un gruppo astrofili e fatti una serata insieme a loro!!!! :D

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010