1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti per gli aiuti e i preziosi consigli...come potrete ben notare "seguiti alla lettera" :lol: :lol: :lol:
so' che non e' degno e che ho fatto una scelta "ignorante" ma a quel prezzo e con questi accessori credo che
chiunque al mio posto lo avrebbe comprato....
passiamo alla rassegna foto cosi' vi fate un idea della "ciofeca" e del "corredino"

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Ultima modifica di alexthevamp il domenica 25 luglio 2010, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
ora pero' le domande sono 2......
come azz si usa??
piu che altro "come fare a collimarlo" ???

il tizio che mel ha venduto,molto gentile mi ha spiegato un po' di cose pero' mi ha detto una cosa che mi ha letteralmente spaventato..ossia:
attento non usarlo alla luce,se metti l'occhio sull'obbiettivo alla luce del sole perdi un occhio :shock: :shock:
a che ora si puo' iniziare ad usare,o in quali condizioni,senza paura di diventare steve wonder 8)
datemi qualche dritta dai! visto che ho fatto la kazzata almeno datemi un aiutino per imparare ad usarla.
ho anche seguito il consiglio di Alea (molto molto gentile e disponibile, grazie) e ho comprato la rivista ORIONE
che combinazione questo mese ha proprio in copertina questa "ciofeca" e ci sono vari test ...
non pare cosi' ciofeca come la si dipinge,anche se ciofeca rimane :mrgreen:

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alexthevamp ha scritto:
....
ho anche seguito il consiglio di Alea (molto molto gentile e disponibile, grazie) e ho comprato la rivista ORIONE....


prego, non c'è di che :wink:
caspita! sei andato a prenderlo proprio al volo!! :P

comunque, io riguardo alla collimazione non ne ho la più pallida idea e non posso aiutarti, per il resto direi che devi usarlo quando fa buio perché per guardare il Sole ci vogliono dei filtri adatti, oppure all'ora del tramonto per guardare Venere..

p.s.: quale strumento è? dalle foto io non so riconoscerlo :P

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
alexthevamp ha scritto:
....
p.s.: quale strumento è? dalle foto io non so riconoscerlo :P


l'ho aggiunto in firma.. :wink:

e' un celestron NexStar GT 114mm

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciofeca?

Ma se io negli anni ottanta pagai 440mila lire per un 114/900 su una eq1 senza motorizzazione :shock:

Hai fatto ma un affare!

Anche se il tubo non fosse granchè hai sempre una montatura goto, vedrai che ti ci diverti :mrgreen:

Per il come si usa non hai che da leggerti il manuale: probabilmente solo in inglese :?

Ti servirà una mappa con indicati i nomi delle principali stelle visibilia occhio nudo, eprchè almeno Deneb, vega, Altair, Arturo, Dubhe e Mizar le devi imparare a riconoscere per fare l'allineamento a tre stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ecco, dalle foto mi sembrava più piccolo :wink:

:shock: infatti!! prezzo basso per lo strumento che è! e pure col go-to!! :shock:
bel colpo alex!! un affare davvero!!

..mi sa che vado a prendermelo anch'io!!!! :lol: :mrgreen: ahah!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari ti può essere utile sbirciare un po' questo sito :wink:
http://mkastropage.altervista.org/collimazione.htm

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quanto pare siamo in due ora xd
Se ti serve qualcosa puoi contattarmi :)

P.S.:
Non la chiamare ciofeca che mi offendo xd

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh dài, che cattivo... ciofeca.. :)
Ok, ci sarà pure di meglio in circolazione, ma è un telescopio che se usato bene dà un sacco di soddisfazioni.
Ai miei tempi ( :lol: ) il 114 costava 690.000£ e non era nemmeno motorizzato.
Per cui quoto il buon Alex, vedrai che ti ci diverti.. eccome!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia ciofeca.......
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alexthevamp ha scritto:
a che ora si puo' iniziare ad usare,o in quali condizioni,senza paura di diventare steve wonder 8)


Non preoccuparti, lo puoi usare anche di giorno.
E' solo il sole che non devi puntare mai.
Anzi certe cose, come allineare il cercatore, collimare e prendere confidenza con il tutto, le prime volte è più facile se le fai di giorno.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010