1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Urano con qualche dettaglio
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente tu non c'eri...e quindi non potevi forse sapere che il seeing era eccezionale. L'avevo dato per scontato, nessuna battuta ma un dato di fatto. Il seeing purtroppo, o meglio l'andamento climatico ed anche micro-climatico, è cambiato molto. Per diversi motivi, spesso alcuni difficili da comprendere, mentre altri dovuti a tutti quei cambiamenti che a mio avviso abbiamo anche noi contribuito a creare.
Quindi la mia risposta era legata ad un'emozione che Daniele prova quando esce la sera sul terrazzo: la stessa emozione che avevo io senza problemi di controllare jet-stream e mappe di ogni tipo. Uscivo e riprendevo a 7/10! In queste situazioni, tornando ai discorsi di Daniele, è bello darsi degli obiettivi sapendo che le serate ti possono regalare momenti magici.
Ha fatto benissimo anche lui ad upgradare il suo set-up. Il C9 1/4, eccellente che sia, lo metterà presto in pensione.
Quindi non vedere cose che non esistono, non è il caso.

Dopo questo OT, riguardando per l'ennesima volta i dettagli risolti, rinnovo i complimenti a Daniele.
Daniele: perchè non provi una tricromia anche su Urano? Aggiungendo il suo colore bilanciato, dovresti fare immagini da APOD.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano con qualche dettaglio
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 18:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora bravissimo Daniele! :)
Stai sfatando un sacco di luoghi comuni. Ero convintissimo (nella mia sconfinata ignoranza) che non si potessero riprendere particolari dell'atmosfera di Urano da Terra con diametri amatoriali.
E come al solito hai sfatato il mito.
A questo punto devo chiederti (se non l'hai già fatto) se ritieni possibile riprendere qualcosa anche di Nettuno. Oppure lì si rasenta l'impossibile? :lol: :)

Ciao!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010