1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti,sono Alex di Milano,appena iscritto.
Anche io avrei deciso di comprarmi un telescopio.
ho letto con molta attenzione tutti i vostri commenti in questo forum nel settore neofiti, ma sopratutto ho sorriso leggendo nei post le richieste sui telescopi dei neofiti e i commenti dei piu esperti.
Mi sono reso conto,dopo aver letto per tutto il giorno in internet alla ricerca del modello che fa' per me,che non ci ho capito ancora niente e sopratutto che le mie idee iniziali,le classiche da neofita che vuole un telescopio per vedere nettuno e fotografare l'enterprise di star trek (1 serie) in orbita sul pianeta cippa lilla,e il tutto motorizzato ferrari e computerizzato che con un solo tasto ti porta dove vuoi e devi solo gustare "Il panorama" e il tutto con la modica spesa 100 euro! +
non mi vergogno a dirlo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mi sono gia messo in testa che e' impossibile! quindi tranquilli,ho gia capito lo 0,0001%
detto questo e manifestata la mia immensa ignoranza,che piano piano va colmandosi, vorrei,con il vostro ausilio se possibile, capire quale telescopio scegliere e come sceglierlo,perche' non mi e' ancora chiara la faccenda.
Ho capito cosa e' importante tipo la dimensione focale e la qualita' delle ottiche,e che se compri qualcosa di troppo "tecnolocigo" a poco prezzo,poi hai solo quello di buono ma le ottiche saranno scadenti...ECCO..capito questo...ORA SO' che e' meglio qualcosa anche di poco tecnologico,che e' piu divertente sicuramente,cercare "a mano",
ma che abbia delle ottiche buone.
NON HO CAPITO che differenza pratica ce fra un riflettore,rifrattore,newtoniano,dobson,kutuzov etc etc....
se qualcuno volesse illuminarmi sulle differenze fra questi sistemi gliene sarei grato,anche se la mia domanda reale e' un altra,
se non siete morti di noia leggendo questo prolisso papiro da classico neofita ignorante,
vengo al punto,vi chiedo aiuto per la scelta del telescopio che devo comprare AL PIU PRESTO PERCHE' SE NO MUOIO,come tutti i bravi bambini impazienti (anche se ho 40 anni).
Vi do' i miei parametri:
Io sono della provincia di Milano,l'inquinamento luminoso ce per forza ma e' molto inferiore alla citta'.
Devo acquistare un telescopio che non costi piu di €350
Non molto ingombrante e non molto pesante,cosi' se mi viene voglia lo porto in montagna e non devo comprare un tir per trasportarlo.
Lo devo piazzare sul balcone che ha esposizione a ovest,ma potrei anche metterlo in giardino se non e' possibile usarlo sul balcone.
Mi interessa che abbia almeno un diametro che mi consenta di vedere il piu possibile,pianeti,galassie,nebulose...insomma il piu possibile!
Ho gia' capito che l'astrofotografia e' per chi ha molto tempo,dimestichezza e soldi da spendere tanti,quindi ho abbandonato immediatamente l'idea di poter fare foto,
con questa attrezzatura. (ufffaaaaaaaaa :lol: )
Vorrei poter scrutare il cielo da seduto possibilmente,visto che ho qualche problemuccio con la schiena e stare in piedi ore mi creerebbe problemi.

CHE COSA MI CONSIGLIERESTE DI COMPRARE?????
accetto consigli e vi ringrazio anche solo per aver letto fino a questo punto :mrgreen:

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 0:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kutuzov è un buon strumento, ma Barreto è meglio :lol:

Se fossi a Milano ti farei provare direttamente un dobson rosso che ho in garage :roll: :D Ma ne sono impossibilitato in questo momento!
Non so da dove vuoi osservare, anche io sono in provincia (tra carugate e gorgonzola) quindi con cognizione di causa ti posso dire che per vedere quello che vuoi osservare....DEVI SPOSTARTI.
A parte Pianeti, ammassi aperti, stelle doppie e qualche globulare, è veramente difficile fare astronomia dalle parti di Milano.
Per renderti l'ìdea anche spostandosi verso Passo San Marco (1,5 ore di macchina) l'inquinamento luminoso limita molto la visione di oggetti deboli come galassie e nebulose.
Come ti ho già accennato puoi sfruttare la presenza di numerose associazioni astrofile per capire come usare un telescopio e quindi quale prendere.
Poi il passo successivo è conoscere il cielo.
E qui tra libri e mappe specifiche per neofiti puoi sguazzarci.
Tutto sta nell'avere il giusto approccio :)
Poi, man mano che vai avanti, puoi essere rapito dal cielo e dalla voglia di capirne sempre di più.
Il telescopio diventa secondario.
Infatti, all'inizio, la differenza tra un riflettore, un rifrattore e un "kutuzov" non ti cambia assolutamente la vita.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:

Se fossi a Milano ti farei provare direttamente un dobson rosso che ho in garage

non farlo, potrebbe nuocere rovinosamente alla salute del tuo portafoglio. :mrgreen:
vedrai,omonimo, che poco per volta e con le dovute dritte, ( che troverai qui, nel forum) tutto sarà più chiaro..
che ne dite gente.. gli consigliamo stellarium?
ora inizia a capire cosa hai sopra il tuo naso.. buon divertimento..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 0:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
alerider ha scritto:
non farlo, potrebbe nuocere rovinosamente alla salute del tuo portafoglio. :mrgreen:

Non parlo del 40cm, ale, sarei un matto a consigliare un 40cm a una persona che incomincia :)
Parlavo di questo: http://davidem27.files.wordpress.com/20 ... la20_b.jpg

Provo a rendere l'idea di cosa ho visto, una notte, da casa con un 20cm:
http://davidem27.wordpress.com/2010/05/ ... a-stanote/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Provo a rendere l'idea di cosa ho visto, una notte, da casa con un 20cm:
http://davidem27.wordpress.com/2010/05/ ... a-stanote/

gia letto..... davvero una buona spinta per il nostro amico..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ad entrambi per le interessanti e gentili risposte,mi sono documentato sta notte :lol:
e ho capito ancora di piu di non aver capito niente all'inizio,anche se sempre all'inizio sono.
Grazie per il link di stellarium (speriamo che funzioni con un sys a 64bit)
e ci conto di poter vedere ,prima o poi,da quel tubo rosso,anche solo per vedere con i miei occhi dentro un telescopio,perche' piu parlo con esperti e piu sono indeciso sulla scelta del telescopio.
sarei orientato per un kutuzov,semplicemente per la portabilita',visto che ho una casa in alta val seriana (BG) e li sopratutto d'estate ce un cielo aperto,non inquinato luminosamente, che e' uno spettacolo,da li potrei vedere sicuramente molte cose,e sarebbe un occasione per andarci,visto che non ci vado mai. :lol:
Hai un telescopio da 40 ?? "sti gates"...
e con cosa lo muovi con la gru? hihihihihihi
comunque leggendo informazioni interessanti che mi ha passato alea,molto gentilmente,ho imparato altro ancora,
in sostanza sto cercando di capirci qualcosa,oggi a Milano ce un cielo pulitissimo e di un azzurro spettacolare,tenuto conto che ieri sera ha piovuto e ce stato molto vento,sono certo (ma qui lo dico e qui lo nego) che se avessi un telescopio sta notte potrei vedere qualcosa di buono anche da casa...(ma si sa' sono ignorante) :mrgreen:

cmq sarei propenso per un kutuzov-cassegrian,per cominciare.
ora vediamo se ne trovo uno che non costa un rene :lol:

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 9:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senti, Kutuzov è del Bari, non l'avrai mai!!! :lol:
Abbiamo, in coppia d'attacco con Cassegrain, Schmidt oppure Maksutov :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Senti, Kutuzov è del Bari, non l'avrai mai!!! :lol:
Abbiamo, in coppia d'attacco con Cassegrain, Schmidt oppure Maksutov :mrgreen:


per me' pato-ronaldinho-borriello....sono milanista ehehehehhe!

detto questo credo di aver individuato un modello interessante per prezzo e qualita'.
dimmi tu che sei esperto se puo' fare al caso mio:

KONUS MOTORMAX-90 telescopio MAKSUTOV CASSEGRAIN (costo €300)

che ne dici?

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 10:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
90mm? E tutti i discorsi sul diametro? :D
Se non vedi l'ora e lo vuoi comprare...fa pure.
Però io non lo comprerei come primo strumento. (opinione personalissima).

Se proprio non riesci più ad aspettare io mi dirigerei su di un bel binocolo montato su cavalletto, un 10x50.
Da casa ti aiuta a trovare le prime stelle, e con l'aiuto di un planetario, a riconoscerle.
Dalla villa in Val Seriana potrai vedere, invece, molte più cose. Imparate a riconoscere le costellazioni potrai dirigerti verso gli oggetti di Messier più luminosi.
E' un'ottima palestra per iniziare, non costa uno sproposito (anche un buon 20x80 si trova a costi contenuti) e lo tieni tutta una vita.
Ricordati di comprare un giusto treppiede, altrimenti a mano ti trema tutto e...altro che astronomia :)

E' un'idea...

http://www.galassiere.it/bino.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo consiglio a voi....
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 luglio 2010, 16:59
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
90mm? E tutti i discorsi sul diametro? :D
Se non vedi l'ora e lo vuoi comprare...fa pure.
Però io non lo comprerei come primo strumento. (opinione personalissima).

Se proprio non riesci più ad aspettare io mi dirigerei su di un bel binocolo montato su cavalletto, un 10x50.
Da casa ti aiuta a trovare le prime stelle, e con l'aiuto di un planetario, a riconoscerle.
Dalla villa in Val Seriana potrai vedere, invece, molte più cose. Imparate a riconoscere le costellazioni potrai dirigerti verso gli oggetti di Messier più luminosi.
E' un'ottima palestra per iniziare, non costa uno sproposito (anche un buon 20x80 si trova a costi contenuti) e lo tieni tutta una vita.
Ricordati di comprare un giusto treppiede, altrimenti a mano ti trema tutto e...altro che astronomia :)

E' un'idea...

http://www.galassiere.it/bino.htm


mhhhhh......e' molto ridotto e occupa poco spazio e ha poco peso ecco perche' l'ho scelto.....
se e' solo per quello c'e il modello : Konus Motor 130 che e' da 130mm
e costa praticamente uguale....
era solo per un discorso di diametro che non ti piace quello o e' proprio il tipo di telescopio che secondo te' non vale la pena?
te lo chiedo per capire!
un binocolo gia' cel ho e sinceramente non mi interessa affatto vedere una stella col binocolo,quella e' roba per guardoni newyorkesi hihihihihihihi!
detto questo allora mi vuoi dire TU un modello da acquistare??
nessuno si e' esposto consigliandomi realisticamente una marca e modello....
motivo percui mi tocca fare da me e probabilmente sbagliero' :|
ecco perche' chiedevo consiglio a voi!
PER RISPARMIARE TEMPO hehehehehe! oggi ce un cielo spettacolo sta notte voglio vederlo col telescopio..
il dobson purtroppo no fa' al caso mio anche se migliore,perche' e' improbabile da usare sul balcone o nel mio giardino, io ne cerco uno piu "comodo" da usare seduto magari...

_________________
celestron NexStar GT 114
monocolo del pirata barbanera (non si vede un tubo ma vale un occhio) ^_^


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010