ciao a tutti,sono Alex di Milano,appena iscritto.
Anche io avrei deciso di comprarmi un telescopio.
ho letto con molta attenzione tutti i vostri commenti in questo forum nel settore neofiti, ma sopratutto ho sorriso leggendo nei post le richieste sui telescopi dei neofiti e i commenti dei piu esperti.
Mi sono reso conto,dopo aver letto per tutto il giorno in internet alla ricerca del modello che fa' per me,che non ci ho capito ancora niente e sopratutto che le mie idee iniziali,le classiche da neofita che vuole un telescopio per vedere nettuno e fotografare l'enterprise di star trek (1 serie) in orbita sul pianeta cippa lilla,e il tutto motorizzato ferrari e computerizzato che con un solo tasto ti porta dove vuoi e devi solo gustare "Il panorama" e il tutto con la modica spesa 100 euro! +
non mi vergogno a dirlo
mi sono gia messo in testa che e' impossibile! quindi tranquilli,ho gia capito lo 0,0001%
detto questo e manifestata la mia immensa ignoranza,che piano piano va colmandosi, vorrei,con il vostro ausilio se possibile, capire quale telescopio scegliere e come sceglierlo,perche' non mi e' ancora chiara la faccenda.
Ho capito cosa e' importante tipo la dimensione focale e la qualita' delle ottiche,e che se compri qualcosa di troppo "tecnolocigo" a poco prezzo,poi hai solo quello di buono ma le ottiche saranno scadenti...ECCO..capito questo...ORA SO' che e' meglio qualcosa anche di poco tecnologico,che e' piu divertente sicuramente,cercare "a mano",
ma che abbia delle ottiche buone.
NON HO CAPITO che differenza pratica ce fra un riflettore,rifrattore,newtoniano,dobson,kutuzov etc etc....
se qualcuno volesse illuminarmi sulle differenze fra questi sistemi gliene sarei grato,anche se la mia domanda reale e' un altra,
se non siete morti di noia leggendo questo prolisso papiro da classico neofita ignorante,
vengo al punto,vi chiedo aiuto per la scelta del telescopio che devo comprare AL PIU PRESTO PERCHE' SE NO MUOIO,come tutti i bravi bambini impazienti (anche se ho 40 anni).
Vi do' i miei parametri:
Io sono della provincia di Milano,l'inquinamento luminoso ce per forza ma e' molto inferiore alla citta'.
Devo acquistare un telescopio che non costi piu di €350
Non molto ingombrante e non molto pesante,cosi' se mi viene voglia lo porto in montagna e non devo comprare un tir per trasportarlo.
Lo devo piazzare sul balcone che ha esposizione a ovest,ma potrei anche metterlo in giardino se non e' possibile usarlo sul balcone.
Mi interessa che abbia almeno un diametro che mi consenta di vedere il piu possibile,pianeti,galassie,nebulose...insomma il piu possibile!
Ho gia' capito che l'astrofotografia e' per chi ha molto tempo,dimestichezza e soldi da spendere tanti,quindi ho abbandonato immediatamente l'idea di poter fare foto,
con questa attrezzatura. (ufffaaaaaaaaa

)
Vorrei poter scrutare il cielo da seduto possibilmente,visto che ho qualche problemuccio con la schiena e stare in piedi ore mi creerebbe problemi.
CHE COSA MI CONSIGLIERESTE DI COMPRARE?????
accetto consigli e vi ringrazio anche solo per aver letto fino a questo punto
