Grazie!
ma non ho questa capacità teorica, non l'ho capita e quindi non entro in merito. Ho fatto meccanica quantistica all'università ma non so propio qui come affrontare la teoria
Pite, ti assicuro che ho avuto modo di provare sulla cocoon. A 400 iso la dinamica era esaltante ma per prendere le zone più deboli andavo ad 800 iso pur perdendo in qualità, come giustamente osservi tu. Infatti ho fatto pose sia a 400 che ad 800 e molti mi hanno chiesto perchè le facevo a 400. Forse IRIS è molto potente anche nello stretch che uso con asinh, non so che dirti.Con l'f8 non ce la faccio a pescare tutto il segnale. Dovrei allungare parecchio la singola posa per lavorare a 400.
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart