Raf ha scritto:
Incredibile Daniele.
In solo 2-3 giorni hai ripreso un Giove meglio dell'altro.
E' uno dei migliori dell'opposizione attuale. Mentre i dettagli di Ganimede sicuramente lo sono! Infatti sono impressionato della quantità e soprattutto qualità dei dettagli sul satellite!
Spero per te che tu non abbia raggiunto il limite strumentale anche perchè farlo in 3 giorni dall'acquisto del tele forse è un pò una sfortuna non credi? Io vivo nella speranza di beccare il seeing come il tuo ma se tu ce l'hai sul terrazzo di casa....bè non hai paragoni con nessun altro. Infatti se anche riuscissi a beccare punte di 9 (mai viste fin'ora!) dovrei comunque farlo trasportando sempre tutto su qualche vetta e questo ovviamente mi mette sicuramente in debito di serate. Tu riuscirai senz'altro a dare una continuità molto invidiabile anche perchè da quando hai il tele praticamente riprendi sempre.
Ottima scheda veramente. Ganimede è stratosferico!
Raf
Grazie Raf, finalmente sono contento dei dettagli restituiti dal mio strumento. Nei giorni scorsi mi ero preoccupato perché nonostante un seeing più che buono mancavano i dettagli fini.
Hai ragione, sarebbe una sfortuna aver già raggiunto il limite dello strumento, spero di poterlo spremere di più.
Per ora sono fortunato quanto a seeing, ma è solo una situazione temporanea perché la mia postazione sul balcone di casa risente di forti moti convettivi provenienti dal terrazzo e dalla strada sottostante. Il risultato è che il seeing è buono solo per oggetti alti oltre i 50° oppure all'alba, quando i moti convettivi sono ridotti al minimo. Quando Giove sarà visibile bello alto in prima serata per me non ci sarà altra possibilità se non scappare in cerca di un luogo migliore, è per questo che cerco di riprendere più possibile ora.
Ganimede ha stupito anche me, la prossima volta tento di riprenderlo quando è fuori dal disco di Giove, così riesco ad "isolarlo" dai dettagli del gigante.
Grazie ancora, vedrai che presto anche tu comincerai a sfornare ottime immagini, è solo questione di tempo.
Grazie anche ad NG.
In realtà la focale alla quale riprendo è queslla ottimale; se ingrandisco oltre non ottengo un miglioramento dei dettagli visibili, e inoltre diminuisce il segnale. Ho fatto decine di questi test con il mio vecchio C9 e tutti hanno dato questo responso. Insomma, credo che quello che si vede sia tutto o quasi quello che il telescopio può darmi.