Ciao, questa immagine è il frutto di una prova effettuata con l'LX200 12"GPS e il riduttore di focale Meade F/3.3.
Non siamo rimasti particolarmenti contenti di come lavora questo riduttore perchè, a parte la vignettatura corretta senza problemi con il flat, le stelle risultano tonde e puntiformi solo al centro, mentre più ci si avvicina ai bordi, più si vedono coma e pasticci di ogni tipo. L'immagine è stata quindi tagliata, anche se il coma si vede molto bene ai bordi.
Tecnica dei filtri a banda stretta con verde sintetico. L'oggetto, oltre che ad essere basso, si trovava nella zona di cielo più inquinata dalle luci di Ravenna.
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/m20_20100714.jpg Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Meade LX200 12" rid. F/3.3 (Meade) - CCD QSI 520wsi raffreddato -13
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su ETX105
RGB: R (filtro H-Alpha Baader 7nm) 42x3', G (sintetico 1/3 halpha +2/3 OIII), B 41x3' (filtro OIII baader 8,5nm). Dark, Bias e Flat sottratti.
Acquisizione: MaximLE - Elaborazione: Astroart4 e Paint Shop ProX2
Cristina