1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M16 rgb dslr
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
ma non ho questa capacità teorica, non l'ho capita e quindi non entro in merito. Ho fatto meccanica quantistica all'università ma non so propio qui come affrontare la teoria :D
Pite, ti assicuro che ho avuto modo di provare sulla cocoon. A 400 iso la dinamica era esaltante ma per prendere le zone più deboli andavo ad 800 iso pur perdendo in qualità, come giustamente osservi tu. Infatti ho fatto pose sia a 400 che ad 800 e molti mi hanno chiesto perchè le facevo a 400. Forse IRIS è molto potente anche nello stretch che uso con asinh, non so che dirti.Con l'f8 non ce la faccio a pescare tutto il segnale. Dovrei allungare parecchio la singola posa per lavorare a 400.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 rgb dslr
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quasi quasi appena posso faccio una prova comparata fra i iso, può sempre tornare utile.
Può essere una bella soluzione fare pose della stessa durata ma con iso diversi.... da provare.

Certo che 30 minuti sono tanti, non passano mai e dopo due ore di pose ci si trova con solo 4 immagini, e si spera che tutto sia andato bene! Dubito di avere tutta questa pazzienza!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 rgb dslr
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera che comunque a 400 iso aumentavo il tempo di posa. In questo caso con l'f8 è una buona soluzione se si ha a disposizione un bel cielo come quello di tatti. Il fondo non dava fastidio e di solito scelgo il tempo limite propio in base al fondo. Se fossi stato dalle mie parti come successo, 5-10 minuti di meno li avrei dovuti fare. A tatti inquinamento luminoso non c'era, a parte quello dei nostri monitor :mrgreen: :mrgreen: (tra l'altro difficilissimo da togliere....)

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 rgb dslr
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
800 iso bisogna usare 800 iso, ma qualcuno sa spiegare come funziona veramente l'amplificazione della canon?
perchè non la capisco con un raw ad 800 iso ed un raw a 100 iso foto dello stesso soggetto il soggetto era bruciato negli stessi punti....
in teoria a 100 iso la dinamica dovrebbe essere minore!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 rgb dslr
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
La foto è molto bella come pure l'elaborazione, veramente un ottimo risultato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 rgb dslr
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi volevo segnalare che la discussione su iso e rumore si possa spostare qui..visto che astrojoe ha postato un link interessante.. vorrei anche i vostri pareri al riguardo..

viewtopic.php?f=5&t=51301

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010