1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 11:32 
Ciao a tutti,
questa mattina il seeing era quasi perfetto, così ho potuto riprendere il mio miglior Giove fino ad ora. Forse sono già arrivato al limite del mio strumento e misurando la risoluzione non dovrebbe essere troppo inferiore rispetto agli altri C14 ben riusciti.
Non sono ancora riuscito a capire la causa del tensionamento; ho allentato la lastra ma non è cambiato niente.
Comunque ecco l'immagine, migliorabile, ma non riesco ancora bene a gestire tutti questi dettagli:
Allegato:
jupiter_gasp.jpg
jupiter_gasp.jpg [ 123.1 KiB | Osservato 1592 volte ]

Ho notato il bordo blu, deriva dal tempo di ripresa del colore troppo lungo, lo sistemerò nei prossimi giorni.
Estetica a parte, mi sembra che come dettaglio ci dovremmo essere, ditemi voi.


Ultima modifica di D. Gasparri il sabato 24 luglio 2010, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco perfetto e Magnifico in tutti i sensi. :wink:
Beato te che puoi gioviare di un seeing ottimo, qui siamo ancora lontani dagli ottimi risultati come il tuo splendido Giove. :wink:

" IL Migliore di questa opposizione "..

Una domanda Daniele.

Quali sono i tempi di acquisizione per ogni singolo canale, a che fps, ed esposizione hai ripreso ogni singolo canale?

Grazie di una tua risposta. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 11:44 
Grazie Pippo, il tuo commento è molto incoraggiante, sono davvero contento!
Per quanto riguarda i tempi, questa è in R-RGB, ho ripreso per 85 secondi nel rosso-infrarosso e 30 per il verde e il blu, sempre a 30 fps; considerando il cambio di filtri in tutto sono arrivato a 3 minuti di ripresa che mi hanno costretto ad allineare i canali del colore rispetto al centro e di conseguenza i bordi ne risentono un po'.
La prossima volta accorcio i tempi di acquisizione, è solo che nel rosso era veramente magnifico il pianeta, mentre nel verde e nel blu molto meno.
Grazie ancora, mi rendo effettivamente conto che la mia postazione è avvantaggiata quanto a seeing.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daniele, è un Giove veramente fantastico!!!

Certo se ripenso a quello che ottenevi col precedente setup, e con la WebCam Vesta, non avevo dubbi che col nuovo tele e con la Lumenera, avresti fatto cose incredibili!!

Complimenti davvero quindi, te li meriti tutti! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellisimo Daniele, complimenti!

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con la bellezza dell'immagine......

Mozzafiato.

Complimenti
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 14:10 
Grazie anche a tutti voi, Danziger, Andrea Ferri, DarioT; il vostro commento è importante perché sono proprio alla ricerca dell'equilibrio giusto con il nuovo strumento.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile Daniele.
In solo 2-3 giorni hai ripreso un Giove meglio dell'altro.
E' uno dei migliori dell'opposizione attuale. Mentre i dettagli di Ganimede sicuramente lo sono! Infatti sono impressionato della quantità e soprattutto qualità dei dettagli sul satellite!
Spero per te che tu non abbia raggiunto il limite strumentale anche perchè farlo in 3 giorni dall'acquisto del tele forse è un pò una sfortuna non credi? Io vivo nella speranza di beccare il seeing come il tuo ma se tu ce l'hai sul terrazzo di casa....bè non hai paragoni con nessun altro. Infatti se anche riuscissi a beccare punte di 9 (mai viste fin'ora!) dovrei comunque farlo trasportando sempre tutto su qualche vetta e questo ovviamente mi mette sicuramente in debito di serate. Tu riuscirai senz'altro a dare una continuità molto invidiabile anche perchè da quando hai il tele praticamente riprendi sempre.
Ottima scheda veramente. Ganimede è stratosferico!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Daniele, incredibili i dettagli su Ganimede, ma quando capita un seeig così non avere paura ad OSARE!! Infatti cosa sarebbe uscito aumentando la focale e centrare la ripresa sul satellite? Quando il seein è ottimo sembra che gli ingrandimenti non abbiano limite.
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:43 
Raf ha scritto:
Incredibile Daniele.
In solo 2-3 giorni hai ripreso un Giove meglio dell'altro.
E' uno dei migliori dell'opposizione attuale. Mentre i dettagli di Ganimede sicuramente lo sono! Infatti sono impressionato della quantità e soprattutto qualità dei dettagli sul satellite!
Spero per te che tu non abbia raggiunto il limite strumentale anche perchè farlo in 3 giorni dall'acquisto del tele forse è un pò una sfortuna non credi? Io vivo nella speranza di beccare il seeing come il tuo ma se tu ce l'hai sul terrazzo di casa....bè non hai paragoni con nessun altro. Infatti se anche riuscissi a beccare punte di 9 (mai viste fin'ora!) dovrei comunque farlo trasportando sempre tutto su qualche vetta e questo ovviamente mi mette sicuramente in debito di serate. Tu riuscirai senz'altro a dare una continuità molto invidiabile anche perchè da quando hai il tele praticamente riprendi sempre.
Ottima scheda veramente. Ganimede è stratosferico!
Raf


Grazie Raf, finalmente sono contento dei dettagli restituiti dal mio strumento. Nei giorni scorsi mi ero preoccupato perché nonostante un seeing più che buono mancavano i dettagli fini.
Hai ragione, sarebbe una sfortuna aver già raggiunto il limite dello strumento, spero di poterlo spremere di più.
Per ora sono fortunato quanto a seeing, ma è solo una situazione temporanea perché la mia postazione sul balcone di casa risente di forti moti convettivi provenienti dal terrazzo e dalla strada sottostante. Il risultato è che il seeing è buono solo per oggetti alti oltre i 50° oppure all'alba, quando i moti convettivi sono ridotti al minimo. Quando Giove sarà visibile bello alto in prima serata per me non ci sarà altra possibilità se non scappare in cerca di un luogo migliore, è per questo che cerco di riprendere più possibile ora.
Ganimede ha stupito anche me, la prossima volta tento di riprenderlo quando è fuori dal disco di Giove, così riesco ad "isolarlo" dai dettagli del gigante.
Grazie ancora, vedrai che presto anche tu comincerai a sfornare ottime immagini, è solo questione di tempo.

Grazie anche ad NG.
In realtà la focale alla quale riprendo è queslla ottimale; se ingrandisco oltre non ottengo un miglioramento dei dettagli visibili, e inoltre diminuisce il segnale. Ho fatto decine di questi test con il mio vecchio C9 e tutti hanno dato questo responso. Insomma, credo che quello che si vede sia tutto o quasi quello che il telescopio può darmi.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010