1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi ho un meade lx90 e una canon eos 350d, niente camera guida e niente di niente. Sto cominciando adesso, come faccio a mettere a fuoco? (Premetto, la fotocamera non mi e' ancora arrivata, quindi potrebbe anche essere una domanda stupida) Quanti ingrandimenti mi da' questa fotocamera sul mio tele? Grazie ragazzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
per mettere a fuoco usi normalmente il focheggiatore.
Fai delle foto di prova che vedrai nello schermo del pc. Non usare il display che è troppo piccolo.
Giri un po' alla volta il focheggiatore finchè vedi le stelle diventare più piccole possibili.
In foto non si parla di ingrandimenti ma di focale, come se il telescopio fosse un vero obiettivo.
Infatti lo è :D
L' lx90 8", che se non sbaglio è il più "piccolo", è di focale 2000 mm. Gli altri hanno focale ancora maggiore.

Potresti confondere la non perfetta messa a fuoco con del mosso. Difatti senza un sistema di guida vedrai le stelle allungate dopo pochi secondi di esposizione attraverso un telescopio del genere.

Non posso dirti di più perchè ti priverei del gusto personale che si ha apprendendo da sè le nozioni di base dell'astrofotografia.
Magari con l'aiuto del tasto "cerca" del forum, o con rilassanti prove sul campo (inizia adesso che è solo un po' fresco. D'inverno, infatti, il freddo non perdona l'impaziente) :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha già detto tutto.....comunque per convenzione un obbiettivo da 50mm è associato ad un ingrandimento di 1X.
per 2000mm (tuo telescopio) 2000/50= 40 ingrandimenti. però attenzione è solo una convenzione.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao link,
e se io stampo una foto di m57 a 200x120 cm? :D
EDIT ah ho capito, m57 sarebbe 40 volte più grande della stessa foto scattata con il 50mm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì sì...infatti ho ribadito che è solo una convenzione...

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va beh, che la messa a fuoco si faciesse con il focheggiatore del tele c'ero arrivato :P Mi chiedevo come faccio a vedere se l'immagine e' a fuoco? Il mirino sara' impallato dal telescopio, il display non mostra l'immagine, se la collego al computer mi dara' l'immagine inquadrata? Con quale programma? E la EOS 350D e' compatibile con Vista? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pionko ha scritto:
Va beh, che la messa a fuoco si facesse con il focheggiatore del tele c'ero arrivato :P

Ma non l'hai detto.
Io non do nulla per scontato coi meno esperti, al contrario di alcuni che credono di essere arrivati (bruciando le tappe) e per cui
si mettono a dar consigli a destra e a manca...sbadigliando e sventolandosi.. :twisted: :twisted:

:D
Con Vista non so, ma con Seven non va. L'ho scoperto una notte di cielo perfetto quando ho dato l'ok perchè si aprisse l'otturatore.. :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con vista 32 bit va con vista 64bit...sei fregato.
ti devi creare una partizione ed installare XP

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 12:29
Messaggi: 45
Località: SPINETOLI (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HO VISTA 32BIT, POTREBBE ANDARE?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messa a fuoco Canon EOS 350D
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perfetto.....c'è il driver sul sito canon sotto "supporto"

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010