AstroFabio ha scritto:
Ciao a tutti,
spinto dalle continue e deludenti esperienze di lavoro, dalla mia preparazione in materie economiche e dalla passione, è da un pò che penso seriamente ed insistentemente ad un progetto e mi interesserebbe molto la vostra opinione ed avere suggerimenti/aiuto.
Sappiamo che una delle attività principali dei gruppi di astrofili è quello della divulgazione. Si conducono progetti in scuole, associazioni culturali, comuni, ecc. I nostri gruppi incassano dei compensi ed essendo enti no profit li utilizzano per finanziare nuovi acquisti o altre attività inerenti l'astronomia.
Quello che mi domando è:
può un privato dotato di un'osservatorio proporsi a tali soggetti per la conduzione di progetti dietro compenso?
Non ho capito bene... cercheresti un'associazione che dà in "outsourcing" la gestione di serate divulgative per un pubblico pagante ?
AstroFabio ha scritto:
Esistono fondi pubblici ai quali attingere per lo sviluppo di un'osservatorio? Sia come attività imprenditoriale (488, prestito d'onore, imprenditoria giovanile) che come attività legata ad aspetti culturali?
A livello nazionale non credo, a livello locale qualche giunta comunale finanzia progetti di quel tipo ma di solito è per la classica associazione di astrofili e più difficilmente al singolo privato.
A volte qualche fondazione bancaria eroga sovvenzioni, ma pure qui è più "facile" averli come gruppo che come privato osservatore
AstroFabio ha scritto:
Secondo voi esiste una domanda per un servizio del genere rivolto al pubblico anche un pò come attività di intrattenimento (esempio serate organizzate, biglietti di ingresso, ecc)?
Cosa ne pensate?
Passo la palla a qualcuno che si occupa di divulgazione presso associazioni, personalmente non vedo molta passione per l'astronomia in giro.