1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche io col gigante
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi finalmente a pubblicare le prime foto gioviane.
La prima soffre di estinzione che mi ha costretto a riprendere a 1/15, poi diversi giorni di meteo schifoso e finalmente da metà luglio sono arrivate delle buone condizioni.
Allegato:
5-100627-0248.jpg
5-100627-0248.jpg [ 79.55 KiB | Osservato 1408 volte ]
Allegato:
5-100715-0258.jpg
5-100715-0258.jpg [ 86.66 KiB | Osservato 1408 volte ]
Ho altre tre date in fase di lavorazione, alla prossima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone riprese!
La prima la vedo particolarmente rumorosa, non so come mai!!
Ma per il resto, ottimi dettagli!

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
La prima la vedo particolarmente rumorosa, non so come mai!!
L'ho scritto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi dettagli!
ma per i miei gusti troppo tirate!

(!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
17 luglio, condizioni simili al 15.


Allegati:
5-100717-0240.jpg
5-100717-0240.jpg [ 85.43 KiB | Osservato 1294 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buone schede Marco.Eccoti anche tu su Giove.
Ho notato che la prima, oltre ad essere come hai scritto affetta da estinzione (che non so cosa sia :lol: ), è pure la somma di meno frames. In effetti 300 frames sono un pò pochini a meno che il segnale sia davvero buono. Infatti nelle altre due schede già ho visto un netto miglioramento dovuto al seeing sicuramente ma quei 100 frames buoni in più sicuramente ti danno più dinamica.
La migliore è la seconda del 15: hai risolto tantissimi dettagli davvero!
Complimenti anche tu. Io non vedo veramente l'ora di avere un Giove sul mio monitor...a questo punto non importa il seeing...basta riprenderlo!!!
Mi sono arrivati i nuovi filtri e non vedo l'ora di provare anche quelli.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
In effetti 300 frames sono un po' pochini a meno che il segnale sia davvero buono.
Non posso farci nulla se la foschia mi costringe a riprendere a 15 fps, non posso allungare i filmati! :oops:
Comunque ricordo che ero un po' sottoesposto anche a 1/15 s, cioè avevo meno di metà della luce normale!

Io non vedo l'ora di provare l'80 cm, anche se so che avrò due "problemi": dovrò limitarmi a 10 m di focale, se no non sta nel sensore, e probabilmente dovrò accorciare ancora di più la durata dei video, a 20 s o anche meno. Ma almeno lì i 30 fps sono garantiti, a f/13 avrò ben 4,6 volte più segnale che a f/28, e poter esporre per 1/140 s deve essere favoloso. Peccato non poter usare i 60 fps perché escono degli artefatti elettronici. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Peccato non poter usare i 60 fps perché escono degli artefatti elettronici. :(


Spiegami meglio perchè sono interessato all'argomento. Poi ti spiego. Cosa intendi artefatti elettronici? Pensi sia dovuto a qualche problema del tuo modello in particolare o pensi che le DMK non riescano ad andare a 60fps senza artefatti?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un difetto che ho riscontrato l'anno scorso su Venere: a 60 fps saltano fuori delle brutte righe parallele al terminatore. Queste foto sono fatte con tutti i parametri uguali tranne quello:
Allegato:
2-090806-0439-30fps.jpg
2-090806-0439-30fps.jpg [ 22.81 KiB | Osservato 1204 volte ]
Allegato:
2-090806-0441-60fps.jpg
2-090806-0441-60fps.jpg [ 24.21 KiB | Osservato 1204 volte ]

E' un evidente problema di elettronica o firmware, anche se ovviamente non posso conoscerne i dettagli e la causa. L'ho anche segnalato alla IS tramite Filippo di OSM (dove l'ho comprata) ma figurati se lo risolvono, anzi hanno fatto gli gnorri e negato l'evidenza perché nonostante avessi specificato bene che quegli artefatti accadono SEMPRE e SOLO a 60 fps (non c'è un'immagine a 60 senza difetto e nessuna a 30 con, perciò è una relazione causa effetto perfetta senza il minimo dubbio) ancora non volevano ammettere che la causa fosse il frame rate!
Morale: uso i 60 solo sulla Luna dove il difetto è più camuffato dall'irregolarità del soggetto, e su Venere poco male perché ho comunque la possibilità di acquisire migliaia di frame, e gli altri soggetti non consentono pose <=1/60 s. Salvo appunto il caso detto prima, perché su Giove sì che sarà un danno avere metà frame. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io col gigante
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha mai pensato ad una camera a colori Mars?
sarebbe interessante vederti all'opera con quella... :wink:
Potresti sommare piu' Frame, contenere il rumore, e magari ottenere qualcosa in piu' in termini di elaborazione...non credi?!!..

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010