1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: seconda luce stl sul cigno
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora a tutti per i commenti troppo buoni,
x GP si percepisce amalapena forse per via del filtro troppo stretto da 3,5 ma proverò a vedere nei canali RGB se è più visibile
X Elio e sì è la seconda la prima è stata questa viewtopic.php?f=5&t=50039 dove ho avuto problemi di flessioni di focheggiatore, anche adesso ci sono stati ma minimi perchè l'ho ruotato ma devo cercare di provvedere quanto prima
Per Joe, e mica tanto semplice gestire la 11 000, si devono avere campo spianato e focheggiatori che reggono il peso e le immagini pesano, ma alla fine è bello il campo inquadrato enorme e poi si possono sviluppare belle foto grandi, per la crescent non è più luminosa, ma ho abbassato la luminosità della butterfly per non perdere i dettagli che con i chiaro scuri rendono di più.
X Davide e sì hai ragione, dopo che era tutto pronto sono passate ste nuvolacce, ed ormai che c'ero le ho postate :lol:
invece vorrei fare qualche nebulosa oscura in avanti, sapete indicarmi visto che the sky non mi pare che le porti dove trovare le coordinate con immagini?
the sky non ha ne vdb , bernard ed LDN e cose del genere o non so usarlo io? che è più facile.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda luce stl sul cigno
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ma che è ssa cosa !!! Ma che fotografi la nuvolaglia ? Uhmmm....secondo me stà Stl 11000 non funziona guarda quanta condensa c'era sul sensore e tu la spacci per H-Alpha.......vabbè visto che stà camera non "funge" ti faccio un favore Peppì e te la levo di mezzo a un buon prezzo và....ih ih ih......

Ciao Peppì, grandiosa ripresa......

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda luce stl sul cigno
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
heheheh, ciaooo Giovanni, ok dai ti faccio un prezzaccio, grazie anche a te per il commento,
ti aspetto sui nebrodi tra qualche settimana.
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010