1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 20:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

sul mio blog http://skymonsters.wordpress.com potete trovare foto e descrizione della nebulosa Barnard 72, la nebulosa serpente. Anche questa ripresa è stata effettuata dai mitici cieli namibiani! :)

Commenti e critiche sempre benvenuti
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un tappeto di stelle, spettacolare. Forse la vedo un filino troppo chiara! Forse questione di monitor ma il bilanciamento colore è come sempre eccellente

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto bella Nic, come sempre complimenti, da un senso di naturalezza, bravo.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
una bella immagine, molto spettacolare, a mio avviso un pò troppo "tirata", tende quasi a solarizzare e sembra essere un pò immersa nel "latte".
Proverei a lasciarla più naturale, meno stretchata, ne guadagnerebbe compattezza, saturazione e un'aspetto più "naturale". Questione di gusti ad ogni modo, anche così l'immagine è davvero di impatto. I colori sono belli anche se mi appaiono un pò troppo poco "giallo-arancio" comprese le polveri. Forse hai fatto prorpio li il punto di nero?
Complimenti, spettacolare campo di stelle...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a kiunan, Giuseppe e astrojoe.

Credo sia successo questo. Normalmente dopo l'elaborazione, alzo il punto nero a circa 20. Ma il punto nero del fondo cielo, e qui di fondo cielo non ce n'è! E quindi l'ho fatto sulla nebulosa oscura...probabilmente è questo che dà l'eccessivo effetto lattiginoso,a cui posso rimediare facilmente. Sul colore invece non vedo particolari problemi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Nicola ciao,
credo di concordare con chi mi ha preceduto nel rilevare che la foto appare un po' troppo chiara, a mio parere nei toni intermedi.
Io proverei solamente ad allentare la tensione trascinando lo slider centrale a dx nel box di controllo dei livelli di ps o di qualsiasi altro sw che utilizzi.


ciao
D

ps: astrojoe sta facendo abbassare i livelli a tutti! ribelliamoci :evil:

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte (forse) la luminosità di cui è già stato scritto prima di me, per il resto trovo che sia una delle tue migliori immagini. Soggetto affascinante e reso superbamente.
Bravo Nicola

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ola nik :D
l'ho rivista da un monitor più serio a casa e, sempre nell'ottica della ricerca del pelo nell'uovo e del gusto assolutamente personale, ti indico quelle che per me potrebbero essere le piccole calibrazioni da fare per renderla appena più incisa sia nella luminosità/contrasto che nel colore.
io la vedrei così
Allegato:
hr_B72D-450k.jpg
hr_B72D-450k.jpg [ 473.68 KiB | Osservato 1016 volte ]


che ne pensi?
campo stuuuupendo
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Senza parole. Complimenti Nicola!





Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 72 - Nebulosa Serpente
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella...che bella....che bella..... :D
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010