1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montature per binocoloni
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto grazie a tutti per le risposte ed i suggerimenti.
Riepilogo, in "ordine" puramente casuale:

- La mia intenzione è proprio quella di tenere la forcella (è quella di Gaddo Fiorini, mi sembra ottima) ma di trovare un'alternativa al pantografo (e conseguentemente il treppiede, che a questo punto deve avere altezza variabile). Il problema è che la (mia) forcella ha un movimento indipendente in altezza ma non in azimut, e da qui il dubbio. Ora provo a scrivere una mail direttamente a Gaddo per vedere se ha già pronta qualche soluzione...

- Sono un binocolaro da bassi ingrandimenti e campo largo: prediletti gli extra flat field da 19, ottimi anche i 16, mi sembra una forzatura (anche se il bino li regge) con gli SWA da 10. Ma anche per me è proprio un limite. Piuttosto cerco qualcosa che mi faccia scendere sui 20x, invece che ingrandire ancora (per quello c'è il tele...);

- a "vederlo" (in foto, via internet, mai visti dal vivo...) anche a me piace di più il 475 dello 028, il dubbio era proprio sulla maggiore altezza che potrebbe raggiungere, ma con l'angolato 45° probabilmente non è un vero "plus" arrivare troppo in alto. In questo momento mi "piace molto" il 475, ma se avete alternative ascolto volentieri! :)

A completamento:

- grazie per i complimenti, il binocolone regala enormi soddisfazioni;

- secondo me per un binocolo dritto il pantografo è una soluzione quasi "obbligata", e comunque lo zenit resta veramente faticoso. In compenso per quanto riguarda il peso il 20x80 credo sia molto, molto meno esigente...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature per binocoloni
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Daisuke" In questo momento mi "piace molto" il 475, ma se avete alternative ascolto volentieri! :)
[/quote]

io ci avevo provato, ma non mi hai c@gato :mrgreen:

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/16441.html

si trova intorno ai 160 euro, però :wink:

non è bello come il manfrotto e ti scambieranno per un geometra...ma che ce frega??? :mrgreen:

buone passeggiate...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature per binocoloni
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, perdono! :mrgreen:
Mi pare che fosse già "emerso", non ho visto il peso massimo che potrebbe portare...
Ma questo qualcuno l'ha provato e/o potuto confrontare, diciamo con uno a caso, il Manfrotto 475B ? ;)
(Peraltro, alla fine costa come il Manfrotto...)

Grazie mille dell'alternativa!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature per binocoloni
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Scusa, perdono! :mrgreen:
Mi pare che fosse già "emerso", non ho visto il peso massimo che potrebbe portare...
Ma questo qualcuno l'ha provato e/o potuto confrontare, diciamo con uno a caso, il Manfrotto 475B ? ;)
(Peraltro, alla fine costa come il Manfrotto...)

Grazie mille dell'alternativa!


Credo che come peso porti di più il tecnix, come scrivevo regge benissimo la gyrofonta(3kg) il C8 (7kg) e il nexus (7 kg)...tutto insieme naturalmente...
Con questo carico però le vibrazioni, alzando la colonna, aumentano esponenzialmente!

il solo nexus e gyrofonta gli fa un baffo :wink:

stessa cosa se metto come "contrappeso" il vixen fl70 accessoriato 8)

Io l'ho trovato ad un prezzo moooolto più conveniente del manfrotto :D

http://www.elettromeccanica-santoro.com ... tenza.html

prova a chiamarli e vedere se ne hanno ancora a 160 euro :wink:

ciao

mi ricordavo la discussione dell'anno scorso...

questo il mesaggio di Angelo Cutolo relativo alla portata del tecnix trp-e micro...

Se ti riferisci al tecnix che posseggo, le specifiche di carico verticale danno 16kg, ma questo è riferito a teodoliti e livelli con annessi e connessi.
Comunque parlando di dati "sperimentali" :mrgreen: : posizionato sul prato (punte fissate nel terrenmo) a treppiede completamente esteso e colonna alla massima altezza (circa 70 cm) con montata una testa tipo 501hdv + barra baricentrica + telescopio operativo (il nano con annessi e connessi), circa 11 kg totali, i tempi di smorzamento al classico colpetto sul tubo si attestano poco sotto i 2 sec, se la colonna si pone a mezza altezza (circa 30 cm) si scende intorno al secondo; se si osserva seduti a colonna tutta abbassata e gambe non del tutto estese, quindi altezza totale (compresa la testa) di circa 110/115 cm, lo smorzamento è pressocche istantaneo.

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010